Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Le scarpe dei suicidi – Recensione

Le scarpe dei suicidi – Recensione

By zorba
30 Marzo 2017
2096
0
Share:
Le scarpe dei sucidi

Le scarpe dei suicidi è un saggio di Tobia Imperato sull’arresto di tre anarchici torinesi: Edoardo Massari (Baleno), Maria Soledad Rosas (Sole) e Silvano Pellissero, pubblicato da Autoproduzioni Fenix nel 2013.

Informazioni su 'Le scarpe dei suicidi'
Titolo: Le scarpe dei suicidi
Autore: Tobia Imperato
ISBN: A000008466
Genere: Saggio
Casa Editrice: Autoproduzioni Fenix
Data di pubblicazione: 2013-12-01
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 194
Goodreads
Anobii

Le scarpe dei sucidiLe scarpe dei suicidi non è raccontato da un punto di vista obiettivo, lo annuncia l’autore nell’introduzione. Le scarpe dei suicidi è un resoconto di parte, scritto con partecipazione e rabbia da un anarchico molto legato alle vicende raccontate.

Sui muri di Torino (e non solo) campeggiano ancora su diversi muri le scritte “Sole, Baleno e Silvano Liberi”. Spesso mi è capitato di chiedermi chi erano questi tre. Questo libro ne da una risposta esauriente.

Sole, Baleno e Silvano sono tre anarchici legati alle esperienze degli squatters torinesi, che vivono nella Casa Occupata di Collegno, vicino a Torino. Il 5 Marzo 1998 vengono arrestati su ordine del PM Laudi, accusati di far parte di un organizzazione armata sovversiva chiamata “Lupi Grigi”, ed autori dei primi “attentati” contro i cantieri dell’Alta Velocità in Val Susa.

Vengono messi in isolamento, gli viene impedito di parlare anche con gli avvocati, e vengono accusati di crimini gravissimi; Sole e Baleno non ce la fanno a resistere privati della libertà e si suicidano. Solo Silvano Pelissero arriverà fino al processo farsa, che lo condannerà ad 8 anni di carcere sulla base di prove ridicole che non dimostrano assolutamente il suo coinvolgimento in alcun “attentato” ai cantieri del TAV.

Un racconto pieno di rabbia, scritto da un uomo che ha vissuto da vicino gli eventi raccontati, con una scrittura lineare e una successione cronologica, ci racconta gli abusi di potere di uno Stato che deve sacrificare per forza al Dio Denaro (leggi interessi sulle Grandi opere) sull’altare della giustizia delle vittime innocenti.

Un sacrificio di sangue pesante, un bilancio incredibilmente a sfavore del movimento anarchico: due giovani suicidati, un altro costretto ad anni di carcere per qualche furto in cantieri e supermercati.

Il libro è in download gratuito:

Scarica il libro

 

Chiarezza e Completezza
6.5
Scrittura
6.7
Contenuto
7.5
6.9
Un resoconto molto interessante per chi vuole conoscere qualcosa di più sulla vicenda di Sole, Baleno e Silvano. Ha il grande pregio e il grande difetto di non essere obiettivo ma di essere molto di parte. Ma abbastanza obiettivo da rendere totalmente credibile il resoconto finale.
Reader Rating: (1 Rate)
7
Tagsautoproduzioni fenixbalenono tavrecensione librirecensioni libri recensione librosoletobia imperato
Previous Article

Il mistero delle dame di Lautrec – ...

Next Article

Citazioni di Antonio Manzini: “A sentire la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

zorba

Stefano Zorba, pseudonimo di Stefano Filippini, è nato e vive a Brescia. Rapper dal 1999, ha pubblicato cinque album autoprodotti e due con i gruppi Sons of Babel e Fronte Unico. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo "Mi innamoravo di tutto - Storia di un dissidente" con Edizioni AlterNative. Tra le altre cose il pazzo degli Aforismi di un pazzo.

Related articles More from author

  • Libri

    Recensione di Invisibile di Paul Auster

    31 Luglio 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Storie di donne straordinarie di Paolo Villaggio

    12 Marzo 2020
    By zorba
  • La verità sul caso Harry Quebert
    LibriRadici

    Recensione di La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker

    16 Maggio 2017
    By zorba
  • Il complotto contro l'america
    Libri

    Recensione de Il complotto contro l’America di Philip Roth

    12 Dicembre 2017
    By zorba
  • novecento
    LibriRadici

    Novecento

    26 Settembre 2011
    By zorba
  • La penultima verità
    LibriRadici

    Recensione di La penultima verità di Philip K. Dick

    19 Marzo 2020
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

  • citazioni di clifford d. simak
    Words of fame

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Il mondo che hanno costruito…

  • Ufficio Informazioni Inutili

    Dammi fuoco

  • Billy Corgan
    Ufficio Informazioni Inutili

    Billy Corgan è Jamie Lawson di Super Vicky?!?!?!

Words of Fame

“Se vivi sempre con i neon sparati vedi solo quello che vogliono loro”

— Diego Cugia, Alcatraz

Da Edizioni AlterNative

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recensione di Come sciacalli senza cuore di Alberto Alessi

    6.5
  • Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    6.3
  • Recensione di Odio nella terra tarli nella testa di Andrea Garagiola

    5
  • La sfera del buio

    9.5
  • La Torre Nera

    9
  • La parte dell’altro

    8.8
  • Fight Club

    8.8
  • Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    8.8

Facebook

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • riccardino

    Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    By zorba
    18 Agosto 2020
  • citazioni di hunter s. thompson

    Citazioni di Hunter S. Thompson: “La storia è difficile da conoscere…

    By zorba
    17 Agosto 2020
  • vita da pomodoro

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    By zorba
    4 Agosto 2020
  • John R.R. Tolkien

    Citazioni di John R.R. Tolkien: “Il bene e il male sono rimasti…

    By zorba
    3 Agosto 2020
  • Citazioni di Giuseppe Truini

    Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado…

    By zorba
    20 Maggio 2020
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Creative Commons


Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Sons of Babel

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    Some rights reserved. Web grphX Nella Gabbia del Merlo
    sponsored
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoCookie Policy