11 Marzo 1978
Andreotti sale al Quirinale con la lista dei Ministri
Enrico Berlinguer aveva chiesto che venissero depennati dall’elenco dei ministri quei personaggi politici ritenuti più anticomunisti, e che fossero sostituiti da tecnici non legati a partiti politici, ma ciò non avviene, suscitando le ire dei comunisti, che ritenevano l’esecutivo “monocolore” proposto da Andreotti una provocazione.
Il PCI era diviso tra chi voleva accettare il governo e da chi lo voleva rifiutare: prevale il terzo schieramento, attendista, che propone di decidere dopo il discorso di Andreotti alla Camera del 13 Marzo 1978.
AudioImmaginiVideoFonti
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.