Tag: giulio andreotti
-
9 Ottobre 1990
Nell’ex-covo di Montenevoso a Milano, durante lavori di ristrutturazione, viene trovato un nascondiglio sotto la finestra non scoperto durante l’irruzione dei carabinieri il 1 Ottobre 1978. ... -
31 Gennaio 1979
Si dimette il governo Andreotti. La fine del governo sancisce la fine della politica di solidarietà nazionale, ossia il compromesso storico. -
1 Ottobre 1978
I carabinieri entrano nel covo Brigatista di Via Montenevoso a Milano. Arrestano nove brigatisti: Lauro Azzolini, Franco Bonisoli, Nadia Mantovani, Antonio Savino, Paolo Sivieri, Biancamelia Sivieri, ... -
30 Agosto 1978
Giulio Andreotti conferisce poteri speciali anti-terrorismo al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il 30 Agosto, con un apposito decreto-legge, Andreotti conferisce poteri speciali antiterrorismo al generale ... -
5 Maggio 1978
Viene ritrovato il Comunicato n°9 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Proprio nel momento in cui il braccio di ferro Br-Sta-to sembra volgere a favore dei ... -
28 Aprile 1978
Aldo Moro scrive una lunga lettera indirizzata al Partito della Democrazia Cristiana. Vengono recapitate numerose lettere: a Tullio Ancora, a Giulio Andreotti, a Bettino Craxi, a ... -
24 Aprile 1978
Viene trovato verso mezzogiorno il Comunicato n°8 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Vengono emessi i mandati di cattura dalla Procura di Roma per la strage ... -
20 Aprile 1978
Viene ritrovato il Comunicato n°7 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Il comunicato viene ritrovato poco dopo le 12 grazie ad una telefonata a “Il Messaggero”, ... -
18 Aprile 1978
Viene scoperto il covo di Via Gradoli a Roma. Viene ritrovato il Comunicato n°7 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Solo successivamente sarà dichiarato falso. A ... -
6 Aprile 1978
Gli inquirenti effettuano una perlustrazione senza esito nel comune di Gradoli (VT) Viene inviata una lettera a Eleonora Moro Si verrà a sapere che l’operazione era ...