Tutto il materiale presente nella sezione di questo sito internet (L’alba dei funerali di uno Stato) è stato creato attraverso la lettura e la consultazione di saggi, siti internet e molte altre fonti.
Qui di seguito trovate i libri che mi hanno aiutato nella redazione della cronistoria delle Brigate Rosse presente ne “L’alba dei funerali di uno Stato“.
- 55 giorni Aldo Moro – Voci e carte dalla prigione di Enrico Manera e Augusto Cherchi
- A viso aperto di Renato Curcio e Mario Scialoja
- Annamaria Ludmann dalla scuola svizzera alle Brigate Rosse di Lorenzo Podestà
- BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse di Vincenzo Tessandori
- Brigate Rosse una storia Italiana, di Mario Moretti, Carla Mosca e Rossana Rossanda
- Che cosa sono le BR di Giovanni Fasanella e Alberto Franceschini
- Convergenze parallele di Sergio Flamigni
- Giorgiana Masi. Indagine su un mistero italiano di Concetto Vecchio
- Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti di Pino Casamassima
- Il libro nero delle Brigate Rosse di Pino Casamassima
- Indagine su un brigatista rosso – La storia di Walter Alasia di Giorgio Manzini
- La sfinge delle Brigate Rosse di Sergio Flamigni
- Memorie dalla clandestinità Un terrorista non pentito si racconta di Giorgio
- Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate Rosse di Giovanni Bianconi
- Nell’anno della tigre di Silvana Mazzocchi
- Un atomo di verità di Marco Damilano
- Vietato obbedire di Concetto Vecchio