Autore: Silvana Mazzocchi
Data di pubblicazione: 1994-01-01
Editore: Baldini&Castoldi
Lingua: Italiano
Genere: Saggistica
ISBN: 9788885989641
“Da anni si riaprono inchieste, si varano nuove commissioni, si spera nella consultazione dei documenti desecretati. Attorno alla tragedia del sequestro di Aldo Moro, i polveroni sollevati sono stati innumerevoli. Mi chiedo quanti siano stati provocati da chi cercava la verità e da chi invece cercava di nasconderne una parte. […] La giustizia. Tutti ne parlano. Ne parlavamo anche noi allora, giustizia sociale, equità, teologia della liberazione. Ancora una volta era il futuro a dominare la scena. Oggi a sentirne parlare la giustizia somiglia più alla vendetta. […] Se oggi qualcuno mi chiede dov’è la verità, o dov’è la giustizia, io rispondo: sotto l’albero della parola.”
A 37 anni dalla morte di Aldo Moro torna con una nuova, appassionata e dolente introduzione della protagonista, il fondamentale testo di Silvana Mazzocchi che narra il percorso umano e politico di Adriana Faranda, ex dirigente della colonna romana delle BR. Un intenso racconto che ripercorre le scelte che portarono la donna alla lotta armata e successivamente a dissociarsene con forza, attraverso l’ammissione dei propri errori e responsabilità. Una ricostruzione rigorosa e appassionante, densa di particolari mai rivelati prima, di quello che accadde nella galassia terroristica prima e dopo il 16 marzo 1978. L’occasione perfetta, anche grazie alle toccante voce di Adriana Faranda che risuona nella sua nuova introduzione, per riflettere sul passato guardando al nostro precario presente.
L’alba dei funerali di uno Stato: tutte le fonti
- 55 giorni Aldo Moro – Voci e carte dalla prigione di Enrico Manera e Augusto Cherchi
- A viso aperto di Renato Curcio e Mario Scialoja
- Annamaria Ludmann dalla scuola svizzera alle Brigate Rosse di Lorenzo Podestà
- BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse di Vincenzo Tessandori
- Brigate Rosse una storia Italiana, di Mario Moretti, Carla Mosca e Rossana Rossanda
- Che cosa sono le BR di Giovanni Fasanella e Alberto Franceschini
- Convergenze parallele di Sergio Flamigni
- Giorgiana Masi. Indagine su un mistero italiano di Concetto Vecchio
- Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti di Pino Casamassima
- Il libro nero delle Brigate Rosse di Pino Casamassima
- Indagine su un brigatista rosso – La storia di Walter Alasia di Giorgio Manzini
- La sfinge delle Brigate Rosse di Sergio Flamigni
- Memorie dalla clandestinità Un terrorista non pentito si racconta di Giorgio
- Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate Rosse di Giovanni Bianconi
- Un atomo di verità di Marco Damilano
- Vietato obbedire di Concetto Vecchio