Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

By zorba
26 Gennaio 2021
1442
0
Share:

Calci e sputi e colpi di testa è un libro di Paolo Sollier pubblicato da Gammalibri nel 1976.

TitoloCalci e sputi e colpi di testa
AutorePaolo Sollier
ISBN2020060252933
GenereAutobiografico
Casa EditriceGammalibri
Data di pubblicazione1976-01-01
LinguaItaliano
FormatoPaperback
Pagine130
Goodreads 
Anobii 
copertina di calci e sputi e colpi di testa paolo sollier

Paolo Sollier è un valsusino di Chiomonte che negli anni Settanta ha creato abbastanza scalpore nel mondo del calcio. Non tanto per le sue abilità calcistiche, abbastanza modeste, ma per la sua militanza politica e la sua appartenenza ad Avanguardia Operaia. E ovviamente perché salutava i tifosi a inizio partita con il pugno chiuso, in un periodo in cui la lotta politica era un po’ più seria e impegnativa che ai giorni nostri.

Ho cominciato questo libro non aspettandomi granché: nonostante abbia quasi mitizzato gli anni Settanta mi immaginavo qualcosa di banale e trito, di già sentito. Diciamo una sorta di autobiografia infarcita di slogan e di idee inculcate.

Calci e sputi e colpi di tesa – Riflessioni autobiografiche di un calciatore per caso è molto più di questo. È scritto in modo molto piacevole, quasi come un diario, e ci offre uno spaccato del mondo del calcio da un punto di vista originale e intelligente: il punto di vista di un militante che fa il calciatore, che ci parla di un mondo del calcio che si sta trasformando in business, parla di sport, di educazione, di scontri tra fascisti e antifascisti (dove le botte e le coltellate erano davvero all’ordine del giorno), di come riesca a trovarsi quasi casualmente in serie A un giocatore come lui, con i piedi quadrati ma con la passione e la voglia di correre su ogni pallone.

Considerazioni che non sono per nulla banali nemmeno quasi cinquant’anni dopo, anzi. I problemi che Sollier stava già mettendo in evidenza si sono gonfiati a dismisura, fino quasi a diventare l’elefante in soggiorno, talmente enorme e talmente quotidiano da non essere più minimamente notato.

Assolutamente da leggere: divertente, intelligente, stimolante. Geniale. E se facciamo un confronto tra questo libro e l’autobiografia a caso di un calciatore di oggi (scritta sempre da qualcun altro, peraltro)… Diciamo che forse si stava meglio quando si stava peggio.

Trama
6.5
Scrittura
8
Contenuto
9
7.8
Paolo Sollier è stato un calciatore un po' brocco, salvato solo dal gran correre che ha fatto, da buon gregario. Come scrittore invece è un campione. Magari non Maradona, ma un Roberto Baggio.
Reader Rating: (1 Rate)
8
Tagsautobiografiacalciogammalibripaolo sollierPerugiarecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

Next Article

Citazioni di Tiziano Terzani: “Diventare ricco…

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le bambole non hanno diritti
    LibriRadici

    Recensione di SICE Le bambole non hanno diritti di Fernando Santini

    16 Aprile 2020
    By zorba
  • LibriRadici

    La costola di Adamo

    23 Agosto 2016
    By zorba
  • christine la macchina infernale
    LibriRadici

    Christine la macchina infernale

    19 Settembre 2013
    By zorba
  • La canzone di Susannah
    LibriRadici

    La canzone di Susannah

    26 Novembre 2012
    By zorba
  • La chiamata dei tre
    LibriRadici

    La chiamata dei tre

    20 Novembre 2012
    By zorba
  • fango
    LibriRadici

    Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    28 Aprile 2020
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • LibriRadici

    Lo Hobbit

  • Citazioni di Herman Melville
    Words of fame

    Citazioni di Herman Melville: “Gioia all’uomo, alta…

  • I labirinti della memoria
    Libri

    I labirinti della memoria

Words of Fame

“Ci sono momenti in cui dobbiamo smetterla di fustigarci. Accettare una cosa molto più dolorosa dell’aver deluso gli altri. Ed è che sono gli altri ad aver deluso noi”.

— Vanessa Montfort, Donne che comprano fiori

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored