Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Stoner di John Williams

Recensione di Stoner di John Williams

By zorba
17 Marzo 2020
1269
1
Share:

Recensione di Stoner di John Williams, romanzo pubblicato da Fazi nel 2016. La prima versione originale è del 1965.

Informazioni su 'Stoner'
Titolo: Stoner
Autore: John Williams
ISBN: 9788893250627
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Fazi
Data di pubblicazione: 2016-11-01
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 352
Goodreads
Anobii

Acquista Stoner su GoodBook.it

StonerSe si dovesse scegliere di leggere un libro per la trama nessuno leggerebbe questo romanzo. William Stoner, il protagonista di questo romanzo di John Williams, è spaventosamente noioso. Una vita completamente piatta, non si è mai allontanato da casa per più di 40 chilometri, a quarant’anni ha sempre avuto lo stesso lavoro, è sposato con la stessa donna e non è felice del suo matrimonio, non condivide nulla con i suoi genitori.

Ammettiamolo: le premesse sono orribili. Nessuno lo leggerebbe.

E allora perché farlo? Perché quando si comincia a leggerlo non si capisce come ma diventa un romanzo di formazione fantastico: scorrevole, scritto bene, a suo modo avvincente. E credo che il talento di John Williams sia proprio qui: rendere avvincente la noia, descrivere una vita forse sprecata celebrandola e portandola ad esempio, a monito.

Anche la trama, con i pochi elementi a disposizione per creare qualcosa di leggibile, è ben concepita; è scritto dannatamente bene, i personaggi sono caratterizzati e pieni ed è davvero un peccato girare l’ultima pagina di questo libro. E questa sensazione di perdita credo sia la recensione positiva migliore.

Anche se la descrizione migliore di Stoner l’ho trovata nella postfazione del libro, scritta da Peter Cameron:

“La verità è che si possono scrivere dei pessimi romanzi su delle vite emozionanti e che la vita più silenziosa, se esaminata con affetto, compassione e grande cura, può fruttare una straordinaria messe letteraria”.

Citazioni di Stoner

“La persona che amiamo da subito non è quella che amiamo per davvero e che l’amore non è una fine ma un processo attraverso il quale una persona tenta di conoscerne un’altra”.

“È facile considerarsi per bene, quando non si ha alcun motivo per non esserlo”.

Trama
7
Scrittura
8
Contenuto
8
7.7
Forse non un libro per giovanissimi, che potrebbero cercare personaggi più audaci e spregiudicati in cui riconoscersi. Ma per uno che come me si trova alla soglia dei quarant'anni a fare i primi bilanci della sua esistenza, è davvero un capolavoro. 
Reader Rating: (2 Rates)
8.6
TagsFaziJohn Williamsrecensione librirecensione librorecensioni libriStoner
Previous Article

Citazioni di Don DeLillo: “Il gioco non ...

Next Article

Citazioni di Niky D’Attoma: “Io aspetto un ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • La banda dei brocchi
    LibriRadici

    La banda dei brocchi

    29 Novembre 2011
    By zorba
  • LibriRadici

    Le città invisibili

    3 Maggio 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Lo straniero di Albert Camus su Aforismi di un pazzo

    5 Maggio 2016
    By zorba
  • Rapporto di minoranza e altri racconti
    LibriRadici

    Rapporto di minoranza e altri racconti

    18 Agosto 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione de L’istituto di Stephen King

    18 Febbraio 2020
    By zorba
  • LibriRadici

    La caduta di Hyperion

    15 Aprile 2014
    By zorba

1 comment

  1. Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di... 13 Maggio, 2020 at 13:11 Accedi per rispondere

    […] John Williams, Stoner […]

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Abulafia

    La lunga marcia

  • LibriRadici

    Recensione di Storie di donne straordinarie di Paolo Villaggio

  • La casa dalle radici insanguinate
    LibriRadici

    Recensione di La casa dalle radici insanguinate di Roberto Ciardiello

Words of Fame

“I cuori sono duri, Pete. Il più delle volte non si spezzano. Il più delle volte si piegano soltanto”

— Stephen King, Cuori in Atlantide

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored