L’alba dei funerali di uno Stato è un romanzo che ho cominciato a scrivere con l’obiettivo di raccontare un periodo incredibile, sia nel bene che nel male, della storia d’Italia.
Un periodo caratterizzato da forti cambiamenti, da enormi spaccature sociali e anche da organizzazioni politiche che avevano un’altra visione del mondo; una visione che andava a giustificare anche l’utilizzo delle armi: la lotta armata.
L’alba dei funerali di uno Stato voleva (vuole) essere un romanzo sulle Brigate Rosse, con personaggi completamente inventati che però si interfacciassero con la storia, quella vera.
Per questo ho letto tantissimo, e ho creato anche un database di eventi, facilmente consultabile, che mi permettesse di barcamenarmi tra personaggi, eventi, comunicati…
Era nato così il sito www.albadeifuneralidiunostato.org. Con il passare del tempo il sito è stato smantellato… Non così l’archivio, che è possibile ritrovare qui su Aforismi di un pazzo.