Tag: citazioni
-
Citazioni di Patricia Cornwell: “Mi chiesi come doveva essersi sentito Dio…”
“Mi chiesi come doveva essersi sentito Dio dopo aver creato un mondo che avrebbe potuto fare a meno di lui” Patrica Cornwell, Oggetti di reato -
Citazioni di Paolo Rossi: “Sognate che lui, Bossi…”
“Sognate che lui, Bossi, resti incastrato per un’ora e mezza in ascensore con Mike Tyson. E che a Mike Tyson Bossi ricordi uno che l’ha picchiato ... -
Citazioni di Ray Bradbury: “Il termine intellettuale divenne la parolaccia…”
“Il termine “intellettuale” divenne la parolaccia che meritava di diventare. Si teme sempre ciò che non ci è familiare. Chi di noi non ha avuto in classe, ... -
Citazioni di Kalhil Gibran: “Solo l’amore e la morte…”
“Solo l’amore e la morte cambiano ogni cosa” Kalhil Gibran, Il profeta -
Citazioni di Ernest Hemingway: “Spesso si presenta la felicità…”
“Spesso si presenta la felicità come qualcosa di molto noioso ma, pensava, […] ciò dipende dal fatto che la gente noiosa a volte è molto felice ... -
Citazioni di Charles Bukowski: “Nella morte non c’è niente di triste…”
“Nella morte non c’è niente di triste, non più di quanto ce ne sia nello sbocciare di un fiore. La cosa terribile non è la morte, ... -
Citazioni di Andrea De Carlo: “La cosa terribile di una famiglia…”
“La cosa terribile di una famiglia, o di qualunque storia sedimentata, è questo dare per scontato di esserci. Dare per scontato che uno torni a casa ... -
Citazioni di Fabrizio De André: “Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria…”
“Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria col suo marchio speciale di speciale disperazione e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi per ... -
Citazioni di Jonathan Coe: “Non era più tanto convinto…”
“Non era più tanto convinto di quello che gli dicevano i suoi genitori, o i professori a scuola. Era il mondo, il mondo in quanto tale, ... -
Citazioni di Giovanni Verga: “Non predicate la moralità…”
“Non predicate la moralità, voi che ne avete soltanto per chiudere gli occhi sullo spettacolo delle miserie che create”. Giovanni Verga, Eva