Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&Politicize
Home›Socialize&Politicize›25 Aprile e Carta da Parati

25 Aprile e Carta da Parati

By zorba
25 Aprile 2019
2217
0
Share:

Io quest’Italia non la capisco più.

O meglio: la capisco, ma non voglio credere dove sta andando e quali altri abissi vuole raggiungere.

Una volta il problema era l’omologazione culturale del ventennio Berlusconi, la televisione, l’abbassamento culturale; prima ancora la Chiesa, la morale bigotta, l’interferenza religiosa in uno stato che si professava laico.

Adesso il problema è il fascismo.

E non così per dire. Salvini oggi non sarà a celebrare il 25 Aprile, andrà a Corleone in Sicilia a sostenere le forze dell’ordine nella lotta alla mafia. Che per lui sostenere significa farsi i selfie con la divisa della polizia. O della DIA, magari. Come se la Lotta alla mafia e celebrare la Liberazione siano due esigenze contrapposte. Ma di fatto il cortocircuito è quello: mettere in conflitto, creare divisioni.

Anche i partigiani comunisti italiani hanno sbagliato, in questo: si sono arrogati l’antifascismo, hanno cercato di mantenerlo vivo come una missione, escludendo di fatto tutti i partigiani che provenivano da esperienze diverse. Ora l’antifascismo sembra un valore fondamentale della sinistra (e di una sinistra un po’ più a sinistra di quella parlamentare, a dire il vero) e di nessun altro. Forse abbiamo confuso l’antifascismo con la rivoluzione.

Perché il 25 Aprile non è una festa divisiva come dicono ai quattro venti: non è destra contro sinistra, ma antifascisti contro fascisti. E il fascismo non è un’opinione, ma un crimine. Che non solo è sancito dalla XII disposizione transitoria e finale della nostra Costituzione, ma è anche un reato previsto dall’art. 4 della Legge Scelba del 20 Giugno 1952. Dobbiamo ricordarlo bene. Non dimenticarlo mai. Perché vedere striscioni in Piazzale Loreto che inneggiano a Mussolini è un brivido che corre lungo la spina dorsale della memoria storica.

“Saluti a mani tese ostentati con orgoglio, siamo persi sul sentiero, sul sentiero del nidi di ragno”

Non rendiamo il 25 Aprile una Canzone dell’amore perduto. Il 25 Aprile deve essere una canzone bellissima, da cantare tutti insieme. Sempre. A squarciagola.

“Ora che hanno ricostruito ogni muro caduto, ora che hanno censito ogni sopravvissuto, ora che abbiamo fallito e ogni ribelle e muto, scrivi su carta da parati la canzone dell’amore perduto”

Tags25 aprileantifascismocarta da paratifronte unico
Previous Article

Citazioni di Thomas Pynchon: “Il Sistema ha ...

Next Article

Citazioni di Andrea De Carlo: “Volere quello ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Citazioni di Stefano Valenti
    Words of fame

    Citazioni di Stefano Valenti: “E di me, di quelli come me…

    23 Novembre 2018
    By zorba
  • Un cuore esploso in Piazza Loggia
    Music 4 your SoulSocialize&Politicize

    Un cuore esploso in Piazza Loggia

    28 Maggio 2018
    By zorba
  • che partito votare il 4 marzo
    Socialize&Politicize

    Che partito votare il 4 Marzo? Almeno leggiamo i programmi

    4 Febbraio 2018
    By zorba
  • Citazioni di Giacomo Matteotti
    Words of fame

    Citazioni di Giacomo Matteotti: “Uccidete pure me…”

    30 Maggio 2018
    By zorba
  • io me ne fotto se il bigio di brescia era socialista
    Socialize&Politicize

    Me ne fotto se il modello del Bigio di Brescia era Socialista

    9 Aprile 2013
    By zorba
  • citazioni di wu ming
    Words of fame

    Citazioni di Wu Ming: “Alle manifestazioni, quando prendo le botte…”

    25 Aprile 2017
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Katherine Kenton appartiene a quella generazione di donne per la quale la più sincera forma di lusinga rimane ancora l’erezione maschile. Oggigiorno, le dico, un’erezione, più che un complimento, è probabile che sia il risultato di una qualche scoperta farmaceutica. Trapianti di ghiandole di scimmia, o una di quelle nuove pillole miracolose. Come se agli esseri umani – e in particolare agli uomini – servisse un ulteriore modo per mentire.”

    — Chuck Palahniuk, Senza veli

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci