Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Nuovi Racconti
Home›On Writing›Nuovi Racconti›Una penna disonesta

Una penna disonesta

By zorba
24 Dicembre 2012
2093
0
Share:

C’è penombra, nello studio, sento la polvere nel naso. ho sempre portato gli occhiali, ma la mia vista peggiora di anno in anno. Solo il naso è rimasto affidabile. L’udito sale e scende, ma ancora non mi preoccupa. Una lama di luce entra dalle tende di velluto avorio, che sembrano essere quasi una continuazione della tappezzeria. Non si vede, con questo buio, ma io lo so. Vivo qui da anni. Ci vengo da decenni, da quando il presidente non ero io ma Scalfaro. Io ero solo Presidente della Camera dei Deputati. Quando i Deputati erano diversi. Forse non più onesti, ma con più classe. Con più rigore. Con più dignità.

Mi guardo allo specchio e vedo un vecchio, con la pelle floscia e spenta. Con i capelli bianchi radi, un fremito che riesco a controllare sempre meno nelle labbra. Macchie senili, anche in faccia. Un essere umano che ha visto 87 inverni su questa terra. Appena troppo giovane per la resistenza, decisamente troppo vecchio per la rivoluzione giovanile. Fascista per obbligo, comunista per scelta, socialista per convenienza. Sempre una seconda scelta, in ogni caso. Sempre un passo dietro ad uomini migliori di me. Ed ora… Primo degli italiani. Gran Maestro dell’Ordine, di qualsiasi ordine, dalla Repubblica Italiana fino a Vittorio Veneto. Decorato da Spagna, Lituania, Città del Vaticano, Slovacchia, Polonia e Francia… Per cosa… Non ricordo. Le onorificenze contano meno quando fatichi a sopravvivere ai fantasmi. A cercare di essere un uomo migliore di quello che sei in realtà.

La luce che entra dalla finestra alla sinistra della scrivania francese del 1750 si riflette su quella che sembrerebbe una statua, mandando barbigli dorati. Immobile, il corazziere veglia, con la sua squadrona al fianco. Come se io non esistessi. Si irrigidisce ancora al mio passaggio. E io che non credevo fosse possibile. Lo saluto, mi siedo. Sono sempre stato affascinato dal combattimento, sono sempre arrivato troppo tardi o troppo presto. Ho condotto guerre, e a volte bisogna firmare un armistizio per andare avanti. Anche se dall’altra parte c’è la mafia. Vorrei un arma, per combattere questa politica che rappresento. Invece ho solo questa “penna disonesta”; “un’arma scarica”.

“Se fosse tutto limpido,
tutto semplice e legittimo,
se l’impedimento unico
fosse l’interesse pubblico,
se il mercato fosse solido,
se il governo fosse tecnico,
se bastasse qualche monito
ad illuminare il buio che c’è qua”

Questo ruolo non fa per me. Sono un luogotenente, non un capo. La nuova legge di stabilità. Stabilità per chi? Non per i miei concittadini italiani, sempre più instabili, come acrobati sul filo del rasoio. Camminare in bilico, per ritrovarsi piedi piagati e feriti. Fino alla caduta, inesorabile. La mano trema, il cuore frena. Ma alla fine firmerò. Che altro posso fare? Non ho avuto grandi battaglie. E se c’ero non le ho guidate io. Ero il messaggero nell’ombra, non il soldato, non il comandante. E adesso sono solo. Non voglio lottare. Non voglio resistere. E’ soltanto una penna, in fondo…

“Io vorrei una penna disonesta,
che mi legga nella testa
e che se sbaglio lo impedisca,
scrivo sì ma poi non resta.
Una biro che si guasta
o che si impunta per protesta
che piuttosto mi ferisca questa mano destra.”


Monito®
Daniele Silvestri

Tagsdaniele silvestrinapolitanoresistenza
Previous Article

Il venditore di armi

Next Article

Mangiatori di merda

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Italo Calvino
    Words of fame

    Citazioni di Italo Calvino: Ci sarà invece chi continuerà…

    16 Novembre 2016
    By zorba
  • citazioni di wu ming
    Words of fame

    Citazioni di Wu Ming: “Alle manifestazioni, quando prendo le botte…”

    25 Aprile 2017
    By zorba
  • Quel fascismo non si ripeterà mai più
    Socialize&Politicize

    “Quel fascismo non si ripeterà mai più”

    7 Aprile 2010
    By zorba
  • nell'arena
    Abulafia

    Nell’Arena

    3 Giugno 2010
    By zorba
  • Citazioni di Stefano Valenti
    Words of fame

    Citazioni di Stefano Valenti: “E di me, di quelli come me…

    23 Novembre 2018
    By zorba
  • uomini e no
    LibriRadici

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    28 Gennaio 2020
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Rosso nella notte bianca
    LibriRadici

    Recensione di Rosso nella notte bianca di Stefano Valenti

  • Citazioni di Bruce Lee
    Words of fame

    Citazioni di Bruce Lee: “La verità esiste là dove non esistono…

  • Brigate Rosse

    18 Giugno 1975

Words of Fame

“Il mondo è nato ieri. Sparirà domani”

— Henry Miller, Cara Cara Brenda

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored