Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&Politicize
Home›Socialize&Politicize›Indifferenza

Indifferenza

By zorba
21 Aprile 2010
3553
0
Share:

Ho già troppi problemi per occuparmi di quegli degli altri
Nessuna paternale, io sono il primo a dire questa frase, in fondo. Ma proprio per questo sono anche il primo ad incazzarmi.

Generalizzando, credo che il modo si divida in tre grandi categorie: chi vuole sfruttare il mondo, chi vuole cambiarlo, e quelli a cui non gliene frega un cazzo.

Numericamente queste tre categorie sono completamente diverse: quelli che vogliono cambiarlo realmente sono i più pochi, sono i premi Nobel per la pace (escluso naturalmente Kofi Annan, e l’assurda ipotesi Silvio Berlusconi), i missionari, sono quelli che dedicano la totalità delle loro vite alle esigenze degli altri e al miglioramento delle zone in cui vivono.

Quelli che vivono sfruttandolo sono parecchi di più, e il numero è in continuo aumento: sono i vari Berlusconi, sono i Saddam e i Bin Laden, sono i Gheddafi che giocano a calcio per il loro ineccepibile talento e le opposizioni parlamentari più false e inutili; su di loro non mi soffermo perché altrimenti mi incazzo ancora di più e poi li conoscete (e se non li conoscete, informatevi, che cazzo! Sono i burattinai che reggono tutti i fili di tutti noi, burattini del mondo!!!).

La categoria che in questo momento mi interessa di più e quella più grande: quella a cui non gliene frega un cazzo.

Una premessa importante: io ne faccio parte in pieno. Per questo userò sempre il noi, per questo posso permettermi di pensare che se state leggendo questo blog non è che vi state sbattendo per cambiare il mondo… E quindi ne fate parte anche voi.

Ci sono domande che mi sono fatto e a cui ho dato tante volte una risposta, che non so se tutti voi vi siete fatti; ad esempio: mi piace questo mondo? Questo sistema (leggi Capitalismo Occidentale, Liberismo sfrenato, ecc.) mi va bene? Mi rende felice? Mi realizza appieno?

Se avete risposto tutte le volte sì, siete pregati di chiudere la finestra oppure di digitare un altro indirizzo internet. Vi consiglio http://messages.inservices2000.it/kamasutra/default.htm nel caso abbiate una donna insoddisfatta oppure http://www.extremetube.com/ nel caso non abbiate una donna. Vi ringrazio per l’interessamento ma potete andare a fanculo da qualche altra parte.

Se tutte le volte avete risposto no invece, ma questo articolo vi fa cagare e io vi sto sui coglioni, siete delle persone intelligenti ma che non mi apprezzano. Io sono d’accordo con voi.

Torniamo a noi. Se rispondiamo no alle domande sopra, allora le cose non stanno così bene come ci vogliono far credere. Quindi, il passo successivo è muoversi per cambiarlo. Ok?
Io mi ritengo una persona abbastanza sensata (lo dimostra il fatto che nella valutazione nella visita di leva, l’esercito Italiano mi abbia messo un bel 3 sotto la voce psiche), e anche in grado di impegnarmi nelle cose che ritengo giuste. Ho manifestato quando ero studente, ho occupato il mio liceo di Brescia, ho aiutato chi mi è capitato di incontrare in difficoltà. Ma ho la strana sensazione di non fare abbastanza. Perché ci sono dei giorni in cui torno a casa dopo otto ore di lavoro e non faccio assolutamente nulla, cazzeggio, accendo il computer, esco a fumare una canna con gli altri pazzi chiusi nella gabbia… Cose che credo facciate anche voi. Nulla, per cambiare il mondo; il Nulla, sempre più spesso.
Il problema è che non è solo colpa nostra. Ci pensano le televisioni (casualmente i due poli di informazione, che sono sempre stati in conflitto tra di loro, ora appartengono praticamente alla stessa persona) a lobotomizzarci il cervello, con i loro Grandi Fratelli (leggete “1984” di Gorge Orwell e vedrete questo programma sotto tutto un altro punto di vista) e le loro Isole dei Famosi (che goduria vedere soffrire i VIPs come soffriamo noi tutti i giorni? Loro tre mesi, noi sempre, vediamo chi gode adesso?); nemmeno la stampa ci aiuta, più o meno per lo stesso motivo: Rizzoli, o il gruppo RCS possiede parecchi quotidiani e riviste (provate a cercare il marchio in prima pagina o in terza di copertina dei giornali e contate bene quanti appartengono a questo gruppo). Chi si nasconde dietro a questo marchio? Provate a indovinare. Siamo educati all’indifferenza, i nostri educatori (leggi televisione), il nostro guru (leggi “signore e Padrone dei mass-media”), hanno fondato imperi sulla nostra indifferenza. Imperi in bilico, perché: se non ci fosse più la nostra indifferenza?
Forse il primo passo per cambiare il mondo è abbattere l’indifferenza. Parlandone. Anche perché se quelli a cui non gliene frega un cazzo, il popolo dell’indifferenza, NOI, fossimo in grado, tutti, di entrare a far parte di diritto nell’altra categoria, quella dei coglioni che vogliono cambiare il mondo, allora i potenti non sarebbero più niente, se non bambini in preda a deliranti trip del potere e voglia di Risiko.

La locomotiva
Francesco Guccini

TagsAforismi di un pazzocambiare il mondoindifferenza
Previous Article

Il copione

Next Article

Ciclico

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Vite in gabbia
    Abulafia

    Vite in gabbia

    1 Aprile 2010
    By zorba
  • Sogni di un pazzo
    Vortici d'emozioni

    Sogni di un pazzo

    26 Agosto 2010
    By zorba
  • La strada per Zion
    Abulafia

    La strada per Zion

    17 Maggio 2010
    By zorba
  • Aforismi di un pazzo #2
    Aforismi di un pazzo

    Aforismi di un pazzo [#2]

    11 Settembre 2010
    By zorba
  • Citazioni di Erich Maria Remarque
    Words of fame

    Citazioni di Erich Maria Remarque: Oggi nella patria…

    30 Novembre 2016
    By zorba
  • Descrizione in viaggio
    Abulafia

    Descrizione in viaggio

    21 Maggio 2010
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Anche la voce, quella voce così potente, così annientatrice, così completamente personale… Anche quella ha un suo modo di svanire, di perdersi tra tutte le altre voci. Ma il corpo continua a vivere, e gli occhi, e le dita degli occhi, ricordano.”

    — Henry Miller, Sexus

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci