Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Anni di piombo
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Anni di piombo›19 Aprile 1968

19 Aprile 1968

By zorba
19 Aprile 1968
189
0
Share:

A Valdagno (VI) un corteo di quattromila persone, di cui metà donne, abbatte la statua del fondatore della dinastia tessile cittadina: Gaetano Marzotto. Alle cariche della polizia, Valdagno brucia per una violenta sommossa.

La protesta delle lavoratrici comincia la settimana precedente con uno sciopero selvaggio, in cui gli operai e le operaie picchettano i gradini della fabbrica impedendo l’ingresso anche agli impiegati.

Il 19 Aprile viene indetto un altro sciopero, ma sui gradoni della fabbrica ci sono i carabinieri già dalle 7 di mattina.

Gli animi si scaldano in fretta, e un brigadiere dei carabinieri in borghese comincia a picchiare gli operai con una catena con lucchetto. Cominciano le cariche; da una parte le catene, dall’altro un lancio di uova.

Alle 9:15 arriva la celere e cerca di disperdere la folla con i lacrimogeni e pasanti cariche, la situazione sembra calmarsi.

Alle 14 però esce il direttore amministrativo della Marzotto, il padrone della fabbrica. Alla sua vista la folla impazzisce: sfonda i cancelli e riesce a sfondarli.

Due operai vengono arrestati, e i sindacati, senza consultare gli operai, cercano di trattare il rilascio con la promessa di sciogliere la manifestazione.

La folla insorge, cominciano scontri violenti con la polizia: cariche e nuovi lanci di lacrimogeni, a cui gli operai rispondono con un fitto lancio di sassi. Nel frattempo i manifestanti girano per la città con un auto munita di altoparlante per invitare i cittadini a scendere in piazza in solidariertà degli operaio e delle operaie.

Molti studenti, tra cui anche alcuni ragazzini provenienti dall’Università di Sociologia di Trento, aderiscono: la statua di Marzotto, fondatore della fabbrica, viene abbattuta.

La rivolta viene sedata intorno alle 22 con l’arrivo dei caschi blu da Padova: arresteranno 200 operaio e disperderanno la folla con bombe lacrimogene e anche con vere e proprie bombe a mano.

TagsGaetano MarzottoValdagno
Previous Article

30 Settembre 1967

Next Article

2 Dicembre 1968

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Anni di piombo

    2 Febbraio 1971

    2 Febbraio 1971
    By zorba
  • Anni di piomboBrigate Rosse

    10 Marzo 1978

    10 Marzo 1978
    By zorba
  • Anni di piombo

    15 Giugno 1978

    15 Giugno 1978
    By zorba
  • Anni di piombo

    17 Maggio 1973

    17 Maggio 1973
    By zorba
  • Anni di piombo

    17 Giugno 1970

    17 Giugno 1970
    By zorba
  • Anni di piombo

    10 Giugno 1973

    10 Giugno 1973
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Tollero anche una canaglia, se ha il senso dell’umorismo”

    — Henry Miller, Cara Cara Brenda

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci