Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Anni di piombo
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Anni di piombo›17 Maggio 1973

17 Maggio 1973

By zorba
17 Maggio 1973
266
0
Share:

Strage della Questura di Milano.

Davanti alla Questura di Milano, al termine di una cerimonia commemorativa in ricordo del commissario Luigi Calabresi cui ha partecipato il ministro dell’Interno Mariano Rumor, il terrorista Gianfranco Bertoli lancia una bomba che provoca la morte di 4 persone e 52 feriti.

Solo dopo si scoprirà che lo scoppio era stato causato da una bomba a mano.

L’attentatore si proclama anarchico, ma emergeranno collegamenti di Bertoli con il Sifar, con gruppi neofascisti, e un suo lungo soggiorno in Israele.

Dichiarò più volte che il vero scopo del suo attentato era l’eliminazione del Ministro Rumor, la cui uccisione avrebbe vendicato gli anarchici perseguitati. Movente che lascia qualche dubbio, visto che la bomba a mano viene lanciata in mezzo alla folla soltanto quando Rumor se n’è andato.

Non solo: «Tra il 1964 e il 1965 Bertoli ha lavorato a Marghera in uno stabilimento della Montecatini, e mostrava in fabbrica la sua tessera del movimento Pace e libertà (il provocatorio sodalizio di Sogno e Cavallo)…

A Padova tentò una rapina nell’ottobre 1970 e poi se ne andò all’estero con un passaporto falso intestato a un marxista-leninista di Bergamo che fin dal 1968 aveva denunciato lo smarrimento del proprio passaporto.

A Bertoli il documento fu fornito da un tale Aldo Bonomi, di Sondrio, ritenuto ora appartenente alle Brigate rosse»

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente

Wikipedia

  • Strage della Questura di Milano

Testi

  • Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti.
TagsAldo BonomiEdgardo SognoGianfranco BertoliLuigi CalabresiLuigi CavalloMariano RumorPace e Libertà
Previous Article

2 Maggio 1973

Next Article

5 Giugno 1973

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Anni di piombo

    27 Agosto 1974

    27 Agosto 1974
    By zorba
  • Anni di piombo

    19 Giugno 1976

    19 Giugno 1976
    By zorba
  • Brigate Rosse

    15 Luglio 1975

    15 Luglio 1975
    By zorba
  • Ubik | Philip K. Dick
    Anni di piombo

    7 Luglio 1973

    7 Luglio 1973
    By zorba
  • Aldo MoroBrigate Rosse

    20 Aprile 1978

    20 Aprile 1978
    By zorba
  • Anni di piombo

    15 Dicembre 1969

    15 Dicembre 1969
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Non c’è mai stato un momento in cui io sia riuscito veramente a servirgli, fuorché naturalmente nella vecchia situazione, il gioco benevolo che l’Est Spione e il Blocco Ovest hanno continuato per tutti questi anni, l’Era della Ripartizione, quando abbiamo ingannato le moltitudini, i cittadini comuni di entrambe le parti, per il loro bene.”

    — Philip K. Dick, Mr. Lars, sognatore d’armi

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci