Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Anni di piombo
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Anni di piombo›15 Dicembre 1969

15 Dicembre 1969

By zorba
15 Dicembre 1969
225
0
Share:

Morte di Giuseppe Pinelli

Dopo la Strage di Piazza Fontana il 12 Dicembre 1969, la polizia ferma 84 sospetti, praticamente tutti anarchici già schedati dall’ufficio politico. Uno di questi era Giuseppe Pinelli, invitato dal commissario Luigi Calabresi a precedere la volante della polizia in questura con il suo motorino.

Tre giorni dopo, il 15 Dicembre 1969, Pinelli era ancora in questura, nonostante fossero scadute le 48 ore di fermo mai convalidate da un magistrato.

Viene sottoposto a interrogatorio da Antonino Allegra, Luigi Calabresi e da quattro sottufficiali dalla polizia in forza all’ufficio politico: gli agenti Vito Panessa, Giuseppe Caracuta, Carlo Mainardi, Pietro Mucilli, ed un ufficiale dei carabinieri (in realtà era un agente del Sisdi, tenente Savino Lograno).

All’improvviso, senza motivo apparente, Pinelli precipita dalla finestra dell’ufficio dove sta avvenendo l’interrogatorio, al quarto piano del palazzo della Questura.

Viene portato all’ospedale Fatebenefratelli, ma ci arriva già morto.

La prima versione data dal questore Marcello Guida nella conferenza stampa convocata poco dopo la morte dell’anarchico, a cui partecipano anche il responsabile dell’ufficio politico della questura dott. Antonino Allegra ed il Commissario Calabresi, è di suicidio:

“Improvvisamente il Pinelli ha compiuto un balzo felino verso la finestra che per il caldo era stata lasciata socchiusa e si è lanciato nel vuoto”

La motivazione del suicidio è che il suo alibi si è rivelato falso, versione che verrà ritrattata dalla polizia quando il suo alibi si rivelerà invece credibili.

In base all’articolo 13 della Costutuzione Pinelli non avrebbe potuto essere trattenuto in questura oltre le 48 ore, visto che nessuna autorità giudiziaria aveva convalidato il fermo.

Il giorno successivo, 16 dicembre, in seguito alla comparsa di un testimone, un tassista, viene arrestato Pietro Valpreda, altro anarchico, con l’accusa di essere il responsabile della Strage di Piazza Fontana. Sarà poi giudicato innocente.

TagsAntonino AllegraCarlo MainardiGiuseppe CaracutaGiuseppe PinelliLuigi CalabresiMarcello GuidaPietro MucilliPietro ValpredaStrage di Piazza Fontanastrategia della tensioneVito Panessa
Previous Article

12 Dicembre 1969

Next Article

Dicembre 1969

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Anni di piombo

    12 Dicembre 1969

    12 Dicembre 1969
    By zorba
  • Anni di piombo

    17 Maggio 1973

    17 Maggio 1973
    By zorba
  • Anni di piombo

    15 Marzo 1972

    15 Marzo 1972
    By zorba
  • Anni di piombo

    17 Maggio 1972

    17 Maggio 1972
    By zorba
  • Anni di piombo

    4 Agosto 1974

    4 Agosto 1974
    By zorba
  • Il costruttore - Alcide De Gasperi
    Brigate Rosse

    2 Maggio 1972

    2 Maggio 1972
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Ho vissuto per tanti anni dalla parte sbagliata del silenzio perché ho taciuto e perché non potevo fare altro.”

    — Marcela Serrano, Dieci donne

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci