Ain’t no sunshine
Ain’t No Sunshine è un brano scritto ed interpretato da Bill Withers, estratto come primo singolo dal suo album d’esorido Just as I Am e prodotto da Booker T. Jones.
Partecipano Donald Dunn al basso e Al Jackson Jr. alla batteria. Il singolo fu pubblicato nel settembre 1971, e ottenne un notevole successo, giungendo alla sesta posizione della U.S. R&B ed alla terza della Billboard Hot 100.
Nel 1971, l’allora trentunenne Bill Withers aveva intenzione di scrivere versi anche per la parte del brano in cui ripete la frase “I know” ventisei volte, ma altri musicisti lo dissuaderono e gli consigliarono di lasciare il brano così com’era.
Ain’t No Sunshine fu originariamente pubblicata come lato B di Harlem, ma i disc jockeys considerarono Ain’t No Sunshine il brano principale del singolo, e lo fecero diventare un enorme successo. Nella classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone, è la 280esima. La canzone vinse il Grammy per la miglior canzone R&B nel 1972.
Testo di “Ain’t no sunshine”
“Ain’t no sunshine when she’s gone
it’s not warm when she’s away
ain’t no sunshine when she’s gone
and she’s always gone too long
anytime she goes away.Wonder this time where she’s gone
wonder if she’s gone to stay
ain’t no sunshine when she’s gone
and this house just ain’t no home
anytime she goes away.And I know, I know, I know, I know, I know I know, I know, I know, I know, I know, I know I know, I know, I know, I know, I know, I know I know, I know, I know, I know, I know, I know I know, I know, I know
Hey, I ought to leave the young thing alone
but ain’t no sunshine when she’s gone
ain’t no sunshine when she’s gone
only darkness everyday
ain’t no sunshine when she’s gone
and this house just ain’t no home
anytime she goes away…”.
La canzone vanta un numero imprecisato di cover (Wikipedia ne cita più di un centinaio).
Eccole tutte, una dopo l’altra:
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.