Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1

Recensione di Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1

By zorba
31 Marzo 2020
507
1
Share:

Un viaggio che non promettiamo breve è un saggio di Wu Ming 1 pubblicato da Einaudi nel 2016 sui venticinque anni della lotta No TAV in Val Susa.

Informazioni su 'Un viaggio che non promettiamo breve'
Titolo: Un viaggio che non promettiamo breve
Autore: Wu Ming 1
ISBN: 9788806225643
Genere: Saggio
Casa Editrice: Einaudi
Data di pubblicazione: 2016-10-31
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 652
Goodreads
Anobii

Acquista Un viaggio che non promettiamo breve su GoodBook.it

Un viaggio che non promettiamo breveUn viaggio che non promettiamo breve è il racconto della lotta No TAV dagli inizi (1991) fino al momento in cui il libro viene pubblicato, il 2016.

Non è sicuramente completo, visto che dal 2016 ne sono successe tante altre di cose (come l’arresto di Nicoletta Dosio per essersi rifiutata di rispettare le misure “cautelari” e liberata ieri), ma è un bellissimo racconto, visto il talento dell’autore nel raccontare la storia assieme al collettivo Wu Ming.

Il saggio si snoda a partire da una semplice domanda: “Perché qui? Perché in Val Susa e non in un altro posto? Perché in questo luogo si è riusciti a resistere alla realizzazione di una grande opera per più di venticinque anni?”.

Wu Ming 1 cerca di darsi una risposta. E di darla a noi. E nel cercare una risposta ripercorre la storia di questo magnifico movimento, che ha dato tanta aria in tutta Italia e molto anche spesso nel momento a chi si batte contro gli interessi di pochi imprenditori che cercano di guadagnare sulla salute dei cittadini.

A differenza di tantissimi altri libri che ho letto sulla lotta No TAV sicuramente quello che lo caratterizza è lo stile di scrittura, piacevole e scorrevole, e la narrazione. Quello che possiamo leggere in Un viaggio che non promettiamo breve potrebbe essere un romanzo, se non sapessimo che è tutto vero.

Citazioni di Un viaggio che non promettiamo breve

“Cospirare significa respirare insieme”

“La ripicca del potere sbeffeggiato deturpava il mondo”

Chiarezza e Completezza
8.5
Scrittura
8
Contenuto
8.5
8.3
La migliore cronistoria che ho letto sul movimento No TAV. Un buon modo per capire questo fenomeno politico e sociale, la sua importanza e le ragioni che lo hanno spinto e che ancora lo spingono. Ci si mette parecchio a leggerlo, non perché non scorra via, ma perché è denso di pensieri, storie e narrazioni.
Reader Rating: (1 Rate)
8.5
Tagsno tavrecensione librirecensione librorecensioni libriUn viaggio che non promettiamo breveWu Ming 1
Previous Article

Citazioni di Albert Camus: “Provavano quindi la ...

Next Article

Citazioni di Italo Calvino: “L’inferno dei viventi…

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • christine la macchina infernale
    LibriRadici

    Christine la macchina infernale

    19 Settembre 2013
    By zorba
  • Citazioni di Daniele Luttazzi
    Words of fame

    Citazioni di Daniele Luttazzi: “È sempre una cosa facile trascinare la gente…

    19 Dicembre 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Le città invisibili

    3 Maggio 2016
    By zorba
  • Rosso nella notte bianca
    LibriRadici

    Recensione di Rosso nella notte bianca di Stefano Valenti

    26 Luglio 2016
    By zorba
  • Vietato Obbedire
    Libri

    Recensione di Vietato obbedire di Concetto Vecchio

    13 Dicembre 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Paura e disgusto a Las Vegas

    30 Dicembre 2013
    By zorba

1 comment

  1. Citazioni di Wu Ming 1: Cospirare significa - Aforismi di un pazzo 8 Maggio, 2020 at 13:09 Accedi per rispondere

    […] Wu Ming 1, Un viaggio che non promettiamo breve […]

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Citazioni di Cesare Pavese
    Words of fame

    Citazioni di Cesare Pavese: “Sono soltanto i cani che abbaiano…

  • L'altro capo del filo
    LibriRadici

    L’altro capo del filo

  • chi non muore
    LibriRadici

    Recensione di Chi non muore di Vincenzo Galati

Words of Fame

“La scrittura è tutt’altro che un sollievo. La scrittura rievoca, precisa. Introduce un sospetto di coerenza, l’idea di un realismo. Si sguazza sempre in una caligine sanguinolenta, ma un po’ si riesce a raccapezzarsi. Il caos è rinviato di qualche metro. Misero successo, in verità”.

— Michel Houellebecq, Estensione del dominio della lotta

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored