Recensione di Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1
Un viaggio che non promettiamo breve è un saggio di Wu Ming 1 pubblicato da Einaudi nel 2016 sui venticinque anni della lotta No TAV in Val Susa.
Autore: Wu Ming 1
ISBN: 9788806225643
Genere: Saggio
Casa Editrice: Einaudi
Data di pubblicazione: 2016-10-31
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 652
Goodreads
Anobii
Acquista Un viaggio che non promettiamo breve su GoodBook.it
Un viaggio che non promettiamo breve è il racconto della lotta No TAV dagli inizi (1991) fino al momento in cui il libro viene pubblicato, il 2016.
Non è sicuramente completo, visto che dal 2016 ne sono successe tante altre di cose (come l’arresto di Nicoletta Dosio per essersi rifiutata di rispettare le misure “cautelari” e liberata ieri), ma è un bellissimo racconto, visto il talento dell’autore nel raccontare la storia assieme al collettivo Wu Ming.
Il saggio si snoda a partire da una semplice domanda: “Perché qui? Perché in Val Susa e non in un altro posto? Perché in questo luogo si è riusciti a resistere alla realizzazione di una grande opera per più di venticinque anni?”.
Wu Ming 1 cerca di darsi una risposta. E di darla a noi. E nel cercare una risposta ripercorre la storia di questo magnifico movimento, che ha dato tanta aria in tutta Italia e molto anche spesso nel momento a chi si batte contro gli interessi di pochi imprenditori che cercano di guadagnare sulla salute dei cittadini.
A differenza di tantissimi altri libri che ho letto sulla lotta No TAV sicuramente quello che lo caratterizza è lo stile di scrittura, piacevole e scorrevole, e la narrazione. Quello che possiamo leggere in Un viaggio che non promettiamo breve potrebbe essere un romanzo, se non sapessimo che è tutto vero.
Citazioni di Un viaggio che non promettiamo breve
“Cospirare significa respirare insieme”
“La ripicca del potere sbeffeggiato deturpava il mondo”
1 comment
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] Wu Ming 1, Un viaggio che non promettiamo breve […]