Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›La signora del gioco

La signora del gioco

By zorba
30 Novembre 2012
3650
0
Share:

La signora del gioco è un libro di Luisa Muraro, filosofa e scrittrice nonché docente di filosofia all’Università di Verona.

Informazioni su 'La signora del gioco'
Titolo: La signora del gioco
Autore: Luisa Muraro
ISBN: 9788877384492
Genere: Saggistica
Casa Editrice: La Tartaruga
Data di pubblicazione: 2006-01-01
Formato: Paperback
Pagine: 337
Goodreads
Anobii

La signora del gioco di Luisa MuraroIl punto di partenza era interessante: questo libro si occupa dei processi per stregoneria dal XIV al XVII secolo in un modo alternativo: presenta gli atti dei processi che vuole trattare quasi senza commenti (se non un minimo di inquadramento o di traduzione quando il linguaggio si fa troppo arcaico o dialettale), come se le persone processate si rivolgessero direttamente al lettore; come se il lettore fosse un giurato che deve valutare la colpevolezza o meno di queste donne diverse, atipiche, “contro”.

E per il lettore non è facile, l’idea è buona, ma il contesto in cui veniamo proiettati è troppo atipico, troppo assurdo per la nostra mentalità. Un sistema giuridico fatto di tortura, di ignoranza, di bugia, di magia.

Si conosce poco il problema della stregheria, le sue motivazioni, i suoi riti, la sua rivoluzione. E questa è secondo me una grossa delusione.

Chiarezza e Completezza
6.5
Scrittura
7
Contenuto
7
6.8
Resta un buon tentativo, da non buttare. Se conoscete già il problema della caccia alle streghe questo è un buon modo per approfondire, per assaporarne l'atmosfera. Se non lo conoscete e siete solo curiosi... Questo non è il testo da cui partire.
Reader Rating: (1 Rate)
7
Tagsla tartarugaluisa murarorecensione librirecensione librorecensioni libristregheriastregoneria
Previous Article

Fight Club

Next Article

Cell

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Resistanbul
    LibriRadici

    Resistanbul – Recensione

    28 Luglio 2016
    By zorba
  • L'immemore errante
    LibriRadici

    L’immemore errante – Recensione

    28 Febbraio 2017
    By zorba
  • Arrivederci amore, ciao
    LibriRadici

    Arrivederci amore, ciao

    23 Gennaio 2012
    By zorba
  • Un indovino mi disse
    LibriRadici

    Un indovino mi disse

    4 Marzo 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Come sciacalli senza cuore di Alberto Alessi

    14 Maggio 2020
    By zorba
  • Odio nella terra tarli nella testa
    LibriRadici

    Recensione di Odio nella terra tarli nella testa di Andrea Garagiola

    23 Aprile 2020
    By zorba

0 comments

  1. zorba 28 Agosto, 2016 at 08:47 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “In certi momenti non riesco a pensare a nulla di meglio; avere un culo grasso per le mani, una fica in cui ficcare il naso, e una troia arrapata che cerca di sradicarti il cazzo con la lingua. E’ quanto di meglio può chiedere un uomo a questo mondo o in qualsiasi altro”

    — Henry Miller, Opus Pistorum

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci