Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione de L’eredità del maestro di Alberto Bisi

Recensione de L’eredità del maestro di Alberto Bisi

By zorba
27 Giugno 2017
1965
0
Share:

L’eredità del maestro è un romanzo di Alberto Bisi, la prima avventura di Alan River “The Chronicles of the Seeker”, pubblicato da 0111 Edizioni nel 2017.

Informazioni su 'L'eredità del maestro'
Titolo: L’eredità del maestro
Autore: Alberto Bisi
ISBN: 9788893700726
Genere: Avventura
Casa Editrice: 0111 Edizioni
Data di pubblicazione: 2017-02-28
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 292
Goodreads
Anobii

Questo romanzo mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

L'eredità del maestroL’eredità del maestro è la prima avventura di Alan River “The Seeker”, un personaggio che di lavoro cerca (e trova) le cose. Ovviamente non cose semplici e alla portata di tutti, ma principalmente reperti archeologici e manufatti esoterici come nel caso in questione. Il professor Black infatti lo contatta per trovare il libro perduto del Maestro, personaggio vissuto centinaia di anni prima che a quanto si dice aveva scoperto poteri inimmaginabili (come ad esempio vedere il futuro) poi trascritti in questo tomo.
Allora Alan River parte per la Capitale del Sud e scoprirà che diventa sempre più difficile raccogliere l’eredità del maestro…

Questo romanzo di Alberto Bisi è abbastanza piacevole e scorrevole e si rifà ai classici romanzi di avventura alla Salgari, alla Conrad o alla Kipling (o ai più moderni Crichton e Cussler); la trama narrativa si svolge in ordine cronologico perlopiù tramite il punto di vista del protagonista Alan River.

Quello che manca rispetto ai mostri della letteratura citati poco prima è una certa dose di ritmo e un ambientazione caratteristica: tutto ciò che dovrebbe fare da contorno alla vicenda è molto nebbioso e bidimensionale.

La scelta di collocare tutte le coordinate geografiche in luoghi fittizi per lasciare spazio all’immaginazione a mio avviso rende meno reale e coinvolgente lo sviluppo della trama. Sembra quasi cartonata, sembra il racconto di un racconto, oppure il resoconto scritto di un film; e se Salgari è riuscito a creare vere e proprie nazioni per sentito dire, credo che in quest’epoca di Google Earth e foto di ogni luogo del pianeta c’era bisogno di più attenzione e più indicazioni per inserire e colorare le ambientazioni.

La scrittura è fluida e corretta, ma come accennavo prima manca di ritmo e di suspense, soprattutto nei momenti in cui l’avventura dovrebbe essere più vibrante e coinvolgente, come la ricerca di trappole in templi sabbiosi sotto il deserto o quando i nostri protagonisti vengono inseguiti dagli sgherri dell’antagonista.

La trama è buona, forse non molto originale ma comunque si regge in piedi e ci accompagna in modo piacevole fino al finale, lasciato aperto per permettere una continuazione della saga.

Una delle poche cose che però non mi è assolutamente piaciuta è l’inserimento del personaggio femminile di Jenny; troppo stereotipato, inutile al fine della trama e della narrazione e in odore di sessismo. L’ho trovata ancora più bidimensionale e cartonata di ambientazione e altri personaggi, oltre che vagamente offensiva per i cliché sulla donna che riesce a mettere su carta.

L’autore de L’eredità del Maestro, Alberto Bisi

Alberto Bisi è nato in provincia di Mantova nel 1982. Ha studiato presso l’Università di Parma dove si è laureato in Scienze dell’Informazione. “L’eredità del Maestro – The Chronicles of The Seeker” è il suo primo romanzo.

Trama
6
Scrittura
5.5
Contenuto
5.5
5.7
Il romanzo di Alberto Bisi è piacevole e abbastanza scorrevole, e se vi piacciono i classici di avventura o i film tipo la saga di Indiana Jones potreste trovarlo interessante. Da rivedere alcune scelte narrative e descrittive, che rendono il romanzo forse meno credibile di quanto mi sarebbe piaciuto, oltre a qualche personaggio che francamente si sarebbe potuto evitare.
Reader Rating: (1 Rate)
5.5

Pro

  • Scorrevolezza e mancanza di errori ortografici
  • Trama che si rifà ai classici dell'avventura

Contro

  • Ambientazioni scarne e un po' "finte"
  • Mancanza di ritmo nella scrittura
  • Jenny, il personaggio femminile
Tags0111 edizionialberto bisiavventurarecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Citazioni di Fabrizio De André: “Per chi ...

Next Article

Citazioni di Andrea De Carlo: “La cosa ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Recensione di Buio a Grinville di Sergio Pavoloni

    29 Giugno 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Mr. Lars, sognatore d’armi – Recensione

    9 Giugno 2016
    By zorba
  • Un viaggio che non promettiamo breve
    LibriRadici

    Recensione di Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1

    31 Marzo 2020
    By zorba
  • Il signore degli Anelli
    LibriRadici

    Il signore degli anelli

    16 Settembre 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Senza veli

    3 Agosto 2014
    By zorba
  • Il seggio vacante
    LibriRadici

    Il seggio vacante

    21 Febbraio 2015
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Davanti a quella notte carica di segni e di stelle, mi aprivo per la prima volta alla dolce indifferenza del mondo. Nel trovarlo così simile a me, finalmente così fraterno, ho sentito che ero stato felice, e che lo ero ancora. Perché tutto sia consumato, perché io sia meno solo, mi resta da augurarmi che ci siano molti spettatori il giorno della mia esecuzione e che mi accolgano con grida di odio”.

    — Albert Camus, Lo straniero

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci