Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Il seme del dubbio

Il seme del dubbio

By zorba
10 Settembre 2015
2597
0
Share:

Il seme del dubbio è un romanzo di Claudio Sara pubblicato da Ensemble Edizioni nel Febbraio 2015.

Informazioni su 'Il seme del dubbio'
Titolo: Il seme del dubbio
Autore: Claudio Sara
ISBN: 9788868810580
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Ensemble
Data di pubblicazione: 2015-02-01
Formato: Paperback
Pagine: 254
Goodreads
Anobii
Questo romanzo mi è stato inviato dalla casa editrice in cambio di una recensione onesta

Il seme del dubbioSono gli anni ’50 e siamo ad Avellino. Il famoso avvocato Renzo Vinsa sta seguendo una causa per uno stupro su una minorenne da parte di un tenente dell’esercito, convinto da una disperata ed appassionata lettera del padre della giovane.
Parte così la causa, tra deduzioni, ricerca di prove, logica, passioni, rabbia e bigottismo, fino alla conclusione della stessa.

Il romanzo non ha una trama particolarmente originale, a metà tra John Grisham e Andrea Camilleri; ma il romanzo è scritto in maniera convincente e appassionante, si fa leggere bene e i personaggi sono ben tratteggiati. Non ci sono grandi colpi di scena, non c’è particolare tensione; si legge e si partecipa ad un amore per l’arte forsense e a parecchi dubbi sulla ricerca della verità e sulla giustizia che possiamo raggiungere con il nostro sistema legislativo.Se vi piace il genere non vi pentirete della lettura.

Potete acquistare il romanzo direttamente dal sito internet della Ensemble Edizioni.

Trama
6
Scrittura
6.5
Contenuto
6
6.2
Reader Rating: (1 Rate)
6
Tagsclaudio saraensemble edizionirecensioni libri
Previous Article

Rio

Next Article

Blood & Breakfast

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • romance
    LibriRadici

    Romance di Chuck Palahniuk – Recensione

    18 Aprile 2017
    By zorba
  • Praticamente innocuo
    LibriRadici

    Praticamente innocuo

    9 Ottobre 2012
    By zorba
  • il lato umano
    LibriRadici

    Il lato umano

    26 Settembre 2011
    By zorba
  • LibriRadici

    Lo zen e l’arte di scopare

    21 Settembre 2016
    By zorba
  • Citazioni di Daniele Luttazzi
    Words of fame

    Citazioni di Daniele Luttazzi: “È sempre una cosa facile trascinare la gente…

    19 Dicembre 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Il mistero delle dame di Lautrec – Recensione

    21 Marzo 2017
    By zorba

0 comments

  1. zorba 30 Luglio, 2016 at 14:02 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Ragazze Elettriche
    LibriRadici

    Recensione di Ragazze elettriche di Naomi Alderman

  • Black hole
    Abulafia

    Black Hole

  • Citazioni di Chuck Palahniuk
    Words of fame

    Citazioni di Chuck Palahniuk: “Non esiste nulla di sbagliato…

Words of Fame

“Il dolore del cornuto.
Nasce dal suo orgoglio, da un falso ragionamento sull’onore e sulla felicità, e da un amore scioccamente sviato da Dio per essere attribuito alle creature.
E’ sempre l’animale in adorazione che sbaglia l’idolo”

— Charles Baudelaire, Ultimi scritti

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored