Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Rio

Rio

By zorba
3 Settembre 2015
2137
2
Share:

Rio è un libro di Niky D’Attoma pubblicato dalla Ensemble Edizioni nel 2015.

Informazioni su 'Rio'
Titolo: Rio
Autore: Niky D’Attoma
ISBN: 9788868810917
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Ensemble
Data di pubblicazione: 2015-01-01
Formato: Paperback
Pagine: 96
Goodreads
Anobii

Acquista Rio su GoodBook.it

Questo romanzo mi è stato inviato dalla casa editrice in cambio di una recensione onesta

rioDico libro e non romanzo perché come dice Bianca Maria Bruno nella prefazione:

“Rio non è un romanzo, non è un testo teatrale. È un genere misto a cui manca un nome. Didascalie, note di regia, dialoghi e monologhi.”

In effetti Rio non è un romanzo classico. Non è una poesia di 96 pagine (anche se secondo me ne è la descrizione migliore). Non è un testo teatrale.

La narrazione è ambientata in un futuro lontanissimo (l’anno trentamila), che più che una data è un indicazione. L’ambientazione è una città sull’oceano, con un porto e un muro costruito per tenere lontano i migranti. I personaggi sono 4: J il Ricordatore, un essere che ricorda le vite degli altri; Perla, che non ricorda nulla della sua esistenza e vuole ritrovarla; Varud, un medico che perde di consistenza; Jamelia, nera albina che vede il futuro.

Forse ho letto questo “romanzo” nel periodo sbagliato. Erano appena cominciate le vacanze e avrei dovuto optare per qualcosa di più leggero. Perché non l’ho apprezzato fino in fondo, è stato difficile arrivare alla fine e mi ha dato una sensazione di pesantezza che in realtà il “romanzo” non merita. Perché sì, la scrittura è difficile da seguire, ma non una difficoltà dovuta a mancanze dell’autore, ma proprio alla sua profondità e alla sua proprietà di linguaggio. Ogni parola importante e ben incastrata, scordatevi di divorare le pagine.

Citazioni da “Rio”

“Spesso la memoria è la verità senza parole per dirla”

“Io aspetto un linguaggio che verrà nel futuro, che comprenderanno tutti. Una lingua fatta di maree, appesa alle nuvole, all’acqua, alle rotte dei cetacei, degli uccelli”

Trama
6.5
Scrittura
8.5
Contenuto
7.5
7.5
Bisogna affrontare questo libro con l'atteggiamento di un filetto cucinato bene. Tagliarsi un piccolo boccone, infilarlo in bocca, masticare pianissimo gustando ogni istante aspettando che le papille gustative apprezzino il cambio dalle solite cose che siamo abituati a leggere.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsensemble edizioninicky d'attomarecensioni libri
Previous Article

Border | Confine

Next Article

Il seme del dubbio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Bollito misto con mostarda
    LibriRadici

    Bollito misto con mostarda

    14 Ottobre 2011
    By zorba
  • fiesta
    LibriRadici

    Fiesta (Il sole sorgerà ancora)

    28 Novembre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Lo zen e l’arte di scopare

    21 Settembre 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    L’anello della Repubblica

    7 Agosto 2013
    By zorba
  • Un viaggio che non promettiamo breve
    LibriRadici

    Recensione di Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1

    31 Marzo 2020
    By zorba
  • La ragazza con la Leica
    LibriRadici

    Recensione di La ragazza con la Leica di Helena Janeczek

    27 Febbraio 2020
    By zorba

2 comments

  1. zorba 30 Luglio, 2016 at 14:15 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

  2. Citazioni di Niky D'Attoma su Aforismi di un pazzo: "Io aspetto un... 18 Marzo, 2020 at 13:11 Accedi per rispondere

    […] Niky D’Attoma, Rio […]

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Facile piangere quando ti rendi conto che tutte le persone che ami o ti respingono o vanno all’altro mondo. Dato un lasso di tempo abbastanza lungo, per tutti la percentuale di sopravvivenza precipita a zero”

    — Chuck Palahniuk, Fight Club

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci