Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›L’anello della Repubblica

L’anello della Repubblica

By zorba
7 Agosto 2013
1914
0
Share:

Il libro perfetto del complottista, ma con una particolarità: è supportato da fonti e perfettamente credibile. L’anello della Repubblica è esistito davvero? O, ancora più inquietante… Esiste ancora?

Informazioni su 'L'anello della Repubblica'
Titolo: L’anello della Repubblica
Autore: Stefania Limiti
ISBN: 9788861900684
Genere: Saggistica
Casa Editrice: Chiarelettere
Data di pubblicazione: 2009-03-01
Formato: Paperback
Pagine: 352
Goodreads
Anobii

l'anello della repubblicaImmaginate l’Italia dell’immediato secondo dopoguerra. Immaginate gli Stati Uniti impegnati ad accaparrarsi il nostro governo in modo da poterci usare come baluardo contro i Comunisti Sovietici e contro il mondo arabo in lotta con lo stato di Israele che sarebbe nato di li a poco. Immaginate che l’embrione di quella che sarebbe diventata la CIA venga in Italia a reclutare generali e gerarchi della polizia fascista appena uscita distrutta dalla guerra civile per fondare un servizio segreto completamente slegato dal Parlamento e da qualsiasi forma di controllo istuituzionale. Immaginate che, sebbene nessuno ne conosca la portata, gli scopi, i mezzi, questo servizio segreto (chiamato “Il noto servizio” o “Anello della Repubblica”) lotti a spada tratta contro la diffusione del Comunismo in Italia e soprattutto contro la sua presa di potere democratica.
Immaginate che i responsabili della strage di Portella della Ginestra, della strategia della tensione (Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Italicus, Stazione di Bologna), del rapimento Moro e della seconda gestione delle Brigate Rosse (quella di Mario Moretti, dopo l’arresto di Franceschini e Curcio), siano in realtà burattini in mano a questo fantomatico servizio segreto.

Fantascienza?

Immaginate che sia tutto vero. E pensate a Pasolini.

Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti (attentati alle istituzioni e stragi) di cui si sono resi colpevoli. Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi. Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l’arbitrarietà, la follia e il mistero

Io so – Pier Paolo Pasolini

Chiarezza e Completezza
7.5
Scrittura
7
Contenuto
7.5
7.3
Ora immaginate sempre meno? Sempre meno fantasia, sempre più realtà. Un libro da leggere, se siete interessati alla storia che ci ha portato fin qui.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsaldo morobrigate rossechiareletterep2pier paolo pasolinirecensione librorecensioni libristefania limitistrategia della tensione
Previous Article

Recensione di Invisibile di Paul Auster

Next Article

Cuore di tenebra

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    15 Maggio 1975

    15 Maggio 1975
    By zorba
  • LibriRadici

    La caduta di Hyperion

    15 Aprile 2014
    By zorba
  • la provvidenza rossa
    LibriRadici

    Recensione de La Provvidenza Rossa di Lodovico Festa

    7 Gennaio 2020
    By zorba
  • Dentro l'acqua
    LibriRadici

    Recensione di Dentro l’acqua di Paula Hawkins

    18 Luglio 2017
    By zorba
  • Vite in gabbia
    Abulafia

    Vite in gabbia

    1 Aprile 2010
    By zorba
  • Il passo in più
    LibriRadici

    Recensione de Il passo in più di Francesco Pierucci

    20 Aprile 2017
    By zorba

0 comments

  1. zorba 22 Agosto, 2016 at 09:55 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • vita da pomodoro
    LibriRadici

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

  • Anni di piomboBrigate Rosse

    10 Marzo 1978

  • obiettivo o obbiettivo?
    Ufficio Informazioni Inutili

    Obiettivo o Obbiettivo?

Words of Fame

“E’ straordinariamente facile fare il superiore su ogni cosa di giorno, ma di notte è tutta un’altra faccenda”

— Ernest Hemingway, Fiesta

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored