Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di La ragazza con la Leica di Helena Janeczek

Recensione di La ragazza con la Leica di Helena Janeczek

By zorba
27 Febbraio 2020
604
0
Share:

La ragazza con la Leica è un romanzo di Helena Janeczek pubblicato da Guanda nel 2017 e vincitore del Premio Strega.

Informazioni su 'La ragazza con la Leica'
Titolo: La ragazza con la Leica
Autrice: Helena Janeczek
ISBN: 9788823524019
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Guanda
Data di pubblicazione: 2017-09-07
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 335
Goodreads
Anobii

Acquista La ragazza con la Leica su GoodBook.it

La ragazza con la LeicaI vincitori dei premi letterari sono quasi sempre una delusione. E questo La ragazza con la Leica devo dire che non si discosta da questo luogo comune.

Il romanzo racconta la vita di Gerda Taro, fotografa realmente esistita nella Parigi degli anni Trenta. Una fotografa di conflitti, soprattutto della guerra di Spagna, che muore proprio sul campo a ventisette anni mentre esercita la sua passione più grande: fotografare.

Compagna del famoso fotografo Robert Capa, questa storia ha tutti i requisiti per essere un autentico capolavoro, almeno per me. Fotografia, di cui sono appassionato; Parigi anni Trenta, la mia città preferita nel suo momento storico più alto; la guerra di Spagna, dove anarchici e comunisti cercano di liberare la Catalogna e la Spagna dal fascismo di Franco.

Lo immaginavo come un Omaggio alla Catologna più rilassato e leggero, descritto attraverso le immagini della celebre fotografa… E l’inizio non è per nulla deludente. Il prologo mi ha convinto che era esattamente il romanzo che mi aspettavo. Una narrazione attraverso le bellissime fotografie di Gerda Taro.

Poi non si capisce cosa succede. Lo stile di scrittura diventa pesante, incescpica. La trama si fa confusa, balzi avanti e indietro di tempo di spazio, i personaggi secondari che dovrebbero arricchire la narrazione sembrano sagome di cartone a impoverire una scena che continua ad essere sempre più sfocata…

Si balza tra Lipsia, la Catalogna e Parigi, avanti e indietro nel tempo. E non ci si capisce più nulla. La lettura diventa difficile, tanto da avermi fatto pensare più volte di abbandonare il libro.

E una volta giunti alla fine non mi ha lasciato nulla.

Trama
5
Scrittura
6
Contenuto
4.5
5.2
Poteva essere un capolavoro, una fotografia iconica come quella di Piazza Tien a Men o quella della guerra in Vietnam della ragazzina nuda che fugge briuciata dal Napalm. È una macchia indefinita, una fotografia sfocata che non vale nemmeno la pena sviluppare.
Reader Rating: (1 Rate)
5
Tags1930Guerra di SpagnaHelena JaneczekLa ragazza con la LeicaLipsiaParigirecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Citazioni di Albert Einstein: “È veramente un’enigma…

Next Article

Citazioni di Umberto Eco: “C’è una sola ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il signore degli Anelli
    LibriRadici

    Il signore degli anelli

    16 Settembre 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Addio e grazie per tutto il pesce

    4 Ottobre 2012
    By zorba
  • La spada del destino
    LibriRadici

    La spada del destino – Recensione

    17 Gennaio 2017
    By zorba
  • American Tabloid
    LibriRadici

    American tabloid

    7 Ottobre 2011
    By zorba
  • LibriRadici

    Terre desolate

    21 Novembre 2012
    By zorba
  • Hyperion
    LibriRadici

    Hyperion

    31 Marzo 2014
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Ubik
    LibriRadici

    Ubik

  • La bussola d'oro
    LibriRadici

    La bussola d’oro

  • citazioni di j.k. rowling
    Words of fame

    Citazioni di J.K. Rowling: “Chi può tollerare di sapere quali stelle sono già morte?…”

Words of Fame

“Ciascuno è eretico, ciascuno è ortodosso, non conta la fede che un movimento offre, conta la speranza che propone. Tutte le eresie sono bandiera di una realtà dell’esclusione.”

— Umberto Eco, Il nome della rosa

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored