Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Alter Ego di Giuliano Golfieri

Recensione di Alter Ego di Giuliano Golfieri

By zorba
6 Febbraio 2018
2423
0
Share:

Alter Ego – Memorie di un viaggiatore ultracorporeo è un romanzo di Giuliano Golfieri, autopubblicato su Amazon nel 2017.

Informazioni su 'Alter ego: memorie di un viaggiatore ultracorporeo'
Titolo: Alter ego: memorie di un viaggiatore ultracorporeo
Autore: Giuliano Golfieri
ISBN: 9781521594414
Genere: Storico / Esoterico
Casa Editrice: Self Publishing
Data di pubblicazione: 2017-07-10
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 300
Goodreads
Anobii

Alter Ego: memorie di un viaggiatore extracorporeoSolitamente non recensisco romanzi autopubblicati, ma per questo romanzo ho fatto un’eccezione, viste le incredibili recensioni di cui godeva online. La sinossi sembrava interessante e allora ho accettato di leggere e recensire il romanzo; e devo dire che decisamente al di sopra dei self publishing che mi arrivano da recensire.

Innanzitutto è molto curato: pochissimi i refusi e i punti in cui sarebbe stato necessario fare un editing; poi Golfieri scrive bene. Ha ritmo e una scrittura scorrevole che manca a moltissimi autori emergenti.

Il romanzo è ambientato nella Francia del 1745, all’alba della rivoluzione Francese. Un ragazzo si sveglia in un bosco a pochi chilometri da Parigi senza avere la minima memoria di chi sia o del perché si trovi in quel luogo completamente nudo. Crescerà in questo paesino vicino alla grande città finché non scoprirà un potere unico: quello di trasmigrare nei corpi di altre persone soltanto grazie al contatto tra il suo sangue e quello dell’ospite.

Sarà proprio questo potere a portarlo alla ribalta a Parigi, prima per bravate con l’unico amico, poi per la scalata al potere grazie ai legami sempre più stretti con la massoneria.

Come accennavo all’inizio della recensione il romanzo è scritto in modo molto scorrevole e le pagine si leggono in fretta. Non ci sono errori grammaticali o grosse incongruenze e per essere un romanzo auto pubblicato è un ottimo prodotto.

Quello che a mio avviso manca è una trama un po’ più articolata, un po’ più curata, che avrebbe dato spessore ai personaggi (soprattutto a quelli storici) e una maggiore credibilità al romanzo stesso. Se poi posso fare un appunto le scene di sesso sono descritte in modo troppo dolce e leggero… Ma probabilmente sono gusti, io preferisco una scrittura sul sesso più cruda, come Miller e  Bukowski, per intenderci.

Per il resto un romanzo a cui dare una possibilità, soprattutto se vi piacciono le ambientazioni fumose e buie dell’esoterismo e della massoneria.

L’autore di Alter Ego: memorie di un viaggiatore extracorporeo: Giuliano Golfieri

Giuliano Golfieri è un imprenditore quarantenne e vive a Milano, città dove è nato e cresciuto e che ha scelto come casa, dopo esperienze lavorative a Londra e a Roma.

Nella sua vita si sono affiancate diverse professioni e passioni articolate: giornalista, musicista, programmatore, pilota…

Da sempre appassionato di tecnologia, non perde occasione per viaggiare ed è un grande amante della natura e del mondo animale.

Il fascino per l’esoterismo, la storia e l’occulto lo ha spinto alla ricerca di spunti e avvenimenti i quali, uniti a idee maturate negli anni, sono sfociati nella realizzazione del romanzo d’esordio “Alter Ego: Memorie di un viaggiatore ultracorporeo”.

Trama
6
Scrittura
7
Contenuto
6
6.3
Un buon romanzo, curato e ricercato, a cui manca solo un piccolo gradino per diventare un ottimo testo. Un autopubblicazione credibile, e non è assolutamente facile trovarla.
Reader Rating: (5 Rates)
8.8
Tagsamazonesoterismogiuliano golfierimassoneriaParigirecensione librirecensione librorecensioni libririvoluzione franceseself publishingsettecento
Previous Article

Citazioni di Daniele Luttazzi: “Il nuovo papa ...

Next Article

Recensione di Ragazze elettriche di Naomi Alderman

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • L'inattesa piega degli eventi
    LibriRadici

    L’inattesa piega degli eventi

    24 Agosto 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    La sposa giovane

    3 Agosto 2015
    By zorba
  • LibriRadici

    Paura e disgusto a Las Vegas

    30 Dicembre 2013
    By zorba
  • Sei pezzi da mille
    LibriRadici

    Sei pezzi da mille

    11 Aprile 2012
    By zorba
  • Running per soli adulti
    LibriRadici

    Recensione di Running per soli adulti di Laura Sonzogni e Paolo Barghini

    25 Luglio 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Una lama di luce

    26 Luglio 2013
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • La setta degli angeli
    LibriRadici

    La setta degli angeli

  • Brigate Rosse

    15 Gennaio 1981

  • L'altro capo del filo
    LibriRadici

    L’altro capo del filo

Words of Fame

“Una malizia o una satira della provvidenza contro l’amore, e, nella modalità della generazione, un segno del peccato originale. Di fatto noi non possiamo fare all’amore che con organi escrementizi. Non potendo sopprimere l’amore, la chiesa ha voluto almeno disinfettarlo, e ha creato il matrimonio”

— Charles Baudelaire, Ultimi scritti

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored