Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Post office

Post office

By zorba
26 Marzo 2012
3779
0
Share:

Post Office è un romanzo di Charles Bukowski pubblicato da Guanda nel 2006.

Informazioni su 'Post office'
Titolo: Post office
Autore: Charles Bukowski
ISBN: 9788860880048
Genere: Biografia
Casa Editrice: Guanda
Data di pubblicazione: 2006-01-01
Formato: Paperback
Pagine: 155
Goodreads
Anobii

Acquista Post Office su GoodBook.it

Post OfficeUno dei più famosi romanzi di Charles Bukowski, con il solito protagonista Henry “Hank” Chinaski.
Pubblicato nel 1971, narra le vicende del protagonista alle prese con il sistema delle Poste Statiunitensi, sistema che l’autore conosce benissimo avendoci lavorato per decenni.

A differenza di altri romanzi come Factotum, in questo libro Hank parla del lavoro in modo meno alienante; la sensazione è che provi una sorta di affetto morboso, quasi un odi et amo.

Hank passa le sue notti tra sbornie colossali e sesso sfrenato con la sua compagna Betty, ma alle 5 in punto si presenta al lavoro, dove il sadico capo Stone lo manda all’avventura a consegnare la posta, contro casalinghe ninfomani e isteriche, pensionati pedanti e acquazzoni tropicali.
Poi la situazione si evolve pian piano, da postino Hank passa allo smistamento della posta, si lascia con Betty e conosce altre donne, ma la sostanza non cambia: la morale della storia sembra essere che il lavoro “mobilita” l’uomo, nel senso che gli concede le risorse per vivere realmente nel poco tempo giornaliero che rimane.

Come a dire che i soldi non fanno la felicità. E nemmeno la sicurezza. Banale? Forse. Ma chiedetelo a Hank:

“Sicuro? La sicurezza si poteva averla anche in galera. Tre metri quadrati tutti per voi senza affitto da pagare, senza conti della luce e del telefono, senza tasse, senza alimenti. Senza tassa di circolazione. Senza multe. Senza fermi per ogni guida in stato di ubriachezza. Cure mediche gratuite. La compagnia di persone con gli stessi interessi. Chiesa. Inculate. Funerali gratuiti.”

Citazioni da “Post office”

“Il coraggio viene dallo stomaco… Tutto il resto è disperazione”

Trama
6.5
Scrittura
9
Contenuto
8
7.8
Mi è sembrato, leggendolo, un romanzo attualissimo: in questo momento di crisi e di precarietà da un pò di consolazione pensare che si può vivere intensamente e felicemente anche facendo lavori schiavizzanti e sottopagati.
Reader Rating: (1 Rate)
8
Tagscharles bukowskiguandapost officerecensione librirecensione librorecensioni libritea
Previous Article

Il gioco di Gerald

Next Article

La fine del dominio Mediaset (.com)

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Gli indifferenti

    2 Agosto 2014
    By zorba
  • Border Confine
    LibriRadici

    Border | Confine

    5 Agosto 2015
    By zorba
  • Il broglio
    LibriRadici

    Il broglio

    19 Febbraio 2013
    By zorba
  • cuore di tenebra
    LibriRadici

    Cuore di tenebra

    8 Agosto 2013
    By zorba
  • chi non muore
    LibriRadici

    Recensione di Chi non muore di Vincenzo Galati

    8 Settembre 2016
    By zorba
  • Il nome della rosa
    LibriRadici

    Recensione de Il nome della rosa di Umberto Eco

    24 Luglio 2018
    By zorba

0 comments

  1. zorba 6 Settembre, 2016 at 16:22 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • La setta degli angeli
    LibriRadici

    La setta degli angeli

  • L'inattesa piega degli eventi
    LibriRadici

    L’inattesa piega degli eventi

  • The outsider
    LibriRadici

    Recensione di The outsider di Stephen King

Words of Fame

“Nessun nastro azzurro è per sempre. Esiste lo zero, l’eternità, esiste la morte, ma non esiste l’assoluto”

— Stephen King, Scheletri

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored