Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&Politicize
Home›Socialize&Politicize›La fine del dominio Mediaset (.com)

La fine del dominio Mediaset (.com)

By zorba
27 Marzo 2012
2008
0
Share:

La fine del dominio Mediaset.
Oggi l’hanno ripetuto tutti i giornali italiani. Leggendo il titolo mi ero quasi illuso. Come se la popolazione potesse cominciare a pensare di nuovo con la propria testa. Come se fosse stato tutto un brutto sogno. Come se fosse stata una febbre alta che ci annebbiava la mente e ci faceva delirare.

Invece la notizia è meno rivoluzionaria ma per lo meno curiosa.
Ad Agosto del 2011 la società Fenicius Llc, con sede nello stato del Delaware (U.S.A.) registra il dominio www.mediaset.com dopo aver vinto un’asta online.
Com’è possibile? La Mediaset italiana, quella nata dalla mente del nostro ex presidente del consiglio, aveva dimenticato di rinnovare il dominio.

Dopo una lunga battaglia legale la WIPO, l’Organizzazzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale, non ha accolto il ricorso della società del Gruppo Fininvest, quindi la società Americana potrà utilizzare il dominio come vorrà. Nello specifico per vendere “Media Sets”, cioè hard disks, servers e sistemi operativi.

Nel mondo il dominio di Mediaset non è mai esistito; anzi, tutti prendevano per il culo il Governo Italiano quando a capo c’era Silvio.
Noi? Quando rialzeramo la testa? Quando ci ribelleremo a quest’omologazione verso il basso fatta di grandifratelliamicibuonedomenichetgridicolitetteculisoubrettinesoftporno?

Auspichiamo a gran voce la fine del dominio mediaset.italia.
Anzi lo gridiamo a gran voce. Come ci ha dimostrato una piccola società del Delaware e come ci ha insegnato John Lennon, “It’s easy, if you try“…

TagsBerlusconidominiomediaset
Previous Article

Post office

Next Article

M4YS | La canzone del Maggio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Quello che non si doveva dire
    LibriRadici

    Quello che non si doveva dire

    18 Settembre 2013
    By zorba
  • La torre nera vacilla
    Socialize&Politicize

    La torre nera vacilla

    26 Marzo 2010
    By zorba
  • apprendisti pistoleri
    Socialize&Politicize

    Apprendisti pistoleri

    29 Marzo 2010
    By zorba
  • Questo paese è dissociato
    Socialize&Politicize

    Questo paese non è reale

    12 Maggio 2013
    By zorba
  • Casa chiusa Italia
    Socialize&Politicize

    Casa Chiusa Italia

    3 Novembre 2010
    By zorba
  • Vite in gabbia
    Abulafia

    Vite in gabbia

    1 Aprile 2010
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Jonathan Coe
    Words of fame

    Citazioni di Jonathan Coe: “Non era più tanto convinto…”

  • citazioni di paolo rossi
    Words of fame

    Citazioni di Paolo Rossi: “Sognate che lui, Bossi…”

  • Citazioni di Erich Emmanuel Schmitt
    Words of fame

    Citazioni di Eric Emmanuel Schmitt: “Poi il dolore smise di fare blocco…

Words of Fame

“Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perché la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione”.

— Cesare Pavese, La luna e i falò

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored