Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Abulafia
Home›On Writing›Abulafia›Vite in gabbia

Vite in gabbia

By zorba
1 Aprile 2010
4540
4
Share:

“Ci si sente sempre un pò presi in trappola dalla vita…”

E’ questa sensazione di non poter fare nulla, che mi uccide. Questa impotenza terribile. Mi sento un vecchio leone in gabbia, molto più senile dei miei vent’anni. Mi toglie la voglia di fare, di uscire di divertirmi. Una tigre che continua a girare in circolo, fermandosi solo ad osservare le sbarre della gabbia che mi imprigiona, con odio. E la cosa terribile è che non so che cos’è la gabbia. Non so esattamente cosa mi tiene prigioniero. Posso chiamarla “sistema“, “lavoro“, “P2“, “Stato deviato“, “Fascismo“… Tanto un nome vale l’altro. La cosa importate è che io veda la mia gabbia. E che, giorno dopo giorno, lotti per evadere.

Sono l’Andy Dufresne del III Millennio. Shawshank non potrà resistermi…

Free as a bird
The Beatles

TagsAforismi di un pazzoBerlusconigabbiap2prisonsistemastato deviatovite in gabbia
Previous Article

Auditel vs Blog

Next Article

L’estinzione degli scrittori

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Vortici d'emozioni

    La giusta via

    9 Aprile 2010
    By zorba
  • il musico
    Abulafia

    Il musico

    3 Maggio 2010
    By zorba
  • L'eterna primavera della speranza
    Abulafia

    L’eterna primavera della speranza

    30 Aprile 2010
    By zorba
  • Rabbia
    Vortici d'emozioni

    Rabbia

    11 Ottobre 2010
    By zorba
  • L'estinzione degli scrittori
    Socialize&Politicize

    L’estinzione degli scrittori

    2 Aprile 2010
    By zorba
  • LibriRadici

    L’anello della Repubblica

    7 Agosto 2013
    By zorba

4 comments

  1. Nene 2 Aprile, 2010 at 12:40 Accedi per rispondere

    Secondo me invece è necessario sapere cos’è la “gabbia” ..almeno per sapere dove andare, una volta uscito! In fondo abbiamo tutti un po’ paura di scoprire di essere già stati “istituzionalizzati”..

    • Zorba 2 Aprile, 2010 at 15:30 Accedi per rispondere

      Quale ansia e timore sarebbe, appena fuggiti dalla gabbia in cui ci hanno rinchiuso per anni, scoprire di essere finiti all’interno di un’altra gabbia ancora più grande… Sarebbe bello saperlo, già, che cosa ci imprigiona. Ma se lo sapessimo, non saremmo liberi?!?!?

  2. Nene 2 Aprile, 2010 at 23:30 Accedi per rispondere

    No, conoscere il carceriere non è evasione.. conoscerlo,corromperlo ed usarlo per la nostra libertà lo sarebbe.. esattamente come Andy Dufresne..

  3. Zorba 3 Aprile, 2010 at 18:59 Accedi per rispondere

    In realtà anche conoscere chi o cosa ci imprigiona non ci porterebbe a nulla. Bisognerebbe ucciderlo, o renderlo innocuo. O conoscerlo e trovargli i punti deboli, per arrivare ad una via di fuga attraverso chilometri e chilometri di merda… Ma è inutile illudersi. Se combattiamo da soli le sbarre di questa gabbia resteranno esattamente dove sono.

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • L'enigma del Lago Rosso
    LibriRadici

    Recensione di L’enigma del lago rosso di Frank Westerman

  • Citazioni di George R.R. Martin
    Words of fame

    Citazioni di George R.R. Martin: “Quando i morti vengono a camminare nel buio…

  • Citazioni di Chuck Palahniuk
    Words of fame

    Citazioni di Chuck Palahniuk: “È così che va con l’insonnia…

Words of Fame

“Tu non sei i soldi che hai in banca. Non sei il tuo lavoro. Non sei la tua famiglia e non sei quello che dici di essere a te stesso. […] Tu non sei il tuo nome. Non sei i tuoi problemi.”

— Chuck Palahniuk, Fight Club

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored