Il gioco di Gerald

Il gioco di Gerald è un romanzo di Stephen King pubblicato da Sperling & Kupfer nel 1993.
Stephen King è, tra gli autori di best-seller, quello che ha sperimentato di più nell’arte dello scrivere; questo è soltanto uno dei motivi che ne spiega la longevità che lo portano a vendere romanzi ad un pubblico mondiale da almeno trent’anni.
“Il gioco di Gerald” è una sperimentazione: 368 pagine la cui trama si riassume in una frase: Jessie Mahout, moglie del famoso avvocato Gerald Burlingame, si sottopone controvoglia ad un gioco erotico, ammanettata al letto della loro isolata casa al lago e involontariamente ne causa la morte. Riuscirà o no a liberarsi?
Tutto il resto sono i deliri di una persona legata ad un letto, agli sforzi interminabili per bere un bicchiere d’acqua, ai risvolti psicologici di una situazione da incubo; tutto il resto è il brivido, di cui Stephen King è il re indiscusso.
L’ansia che traspare dalle pagine del libro si taglia col coltello, anche noi lettori ci sentiamo ammanettati a quel letto, proviamo il senso bruciante della sete, la frustrazione di non riuscire a liberarci nonostante ogni sforzo, ogni piano ingegnoso.
E sotto tutto questo, nudi insieme a Jessie, proviamo la devastante solitudine di essere inermi sul baratro, e il terrore di dover affrontare l’ignoto, la morte che attende solo di avvicinarsi al letto a reclamare l’anima che le spetta di diritto.
0 comments
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Visitor Rating: 4 Stars