Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di La loro parte di Marco Di Carlo

Recensione di La loro parte di Marco Di Carlo

By zorba
3 Marzo 2020
537
0
Share:

La loro parte è un romanzo di Marco Di Carlo pubblicato da Augh Edizioni del 2017.

Informazioni su 'La loro parte'
Titolo: La loro parte
Autore: Marco Di Carlo
ISBN: 9788893431637
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Augh Edizioni
Data di pubblicazione: 2017-10-23
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 248
Goodreads
Anobii

Acquista La loro parte su GoodBook.it

Questo romanzo mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

La loro parteMassimo ha un fratello e una nipote e un lavoro che non lo appaga per nulla. Trova la sua vita inutile, nonostante abbia una grande opinione di sé. Il fratello e la moglie sono separati, anche se la loro figlia, Carlotta, non lo sa. All’improvviso sua cognata, Silvia, scompare. Scompare anche il fratello. Massimo si trova a dover gestire la nipote Carlotta insieme a una donna con cui è appena uscito, Federica. Dopo molte pagine il protagonista si scoprirà a essere pronto a essere padre e a lottare per ottenere la custodia della figlia all’improvvisa apparizione di fratello e cognata.

La parte dell’altro è un romanzo scritto con una buona scrittura. Sarebbe molto piacevole da leggere, ha un buon ritmo, non ha errori, scorre bene.

Il problema di questo romanzo è la trama. Inconsistente. Il romanzo viene definito ironico, ma non fa ridere in alcun passaggio. Il protagonista è insopportabilmente sicuro di sé, non si fa mai domande, non cambia mai dall’inizio alla fine anche se attorno a lui la sua vita viene distrutta e poi ricomposta. I personaggi femminili della storia sono del tutto ininfluenti. Non hanno sogni né ambizioni né problemi. Sono trasparenti. La compagna del protagonista, Federica, è una donna che si avvicina ai quaranta, descritta come un uomo descriverebbe la moglie ideale negli anni cinquanta. Uno stereotipo.

I colpi di scena sono del tutto prevedibili, una volta finito il romanzo ci si chiede soltanto il perché di questa perdita di tempo e di carta. Uno scrittore non dovrebbe avere in mente una buona storia, prima di cominciare a scrivere?

Trama
3
Scrittura
6.5
Contenuto
2
3.8
Trama e personaggi inconsistenti. Sessismo qua e là, non divertente, i personaggi restano identici dall'inizio alla fine. Io non vi consiglio di leggerlo, poi fate voi.
Reader Rating: (0 Rates)
0
TagsLa loro parteMarco Di Carlorecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Citazioni di Philip K. Dick: “Siamo viandanti ...

Next Article

Citazioni di Juri Di Molfetta: “Il Teppa ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Recensione di Addio fantasmi di Nadia Terranova

    24 Marzo 2020
    By zorba
  • I labirinti della memoria
    Libri

    I labirinti della memoria

    30 Agosto 2016
    By zorba
  • Tempo assassino
    LibriRadici

    Recensione di Tempo assassino di Michel Bussi

    7 Febbraio 2017
    By zorba
  • Hadriaticum
    LibriRadici

    Recensione di Hadriaticum di Pio Bianchini

    22 Agosto 2017
    By zorba
  • Mardjan
    LibriRadici

    Mardjan

    10 Novembre 2016
    By zorba
  • di polvere e di altre gioie
    LibriRadici

    Di polvere e di altre gioie

    17 Settembre 2015
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • citazioni di aldo nove
    Words of fame

    Citazioni di Aldo Nove: “È così facile avere un obiettivo nella vita…”

  • citazioni di Albert Einstein
    Words of fame

    Citazioni di Albert Einstein: Il nazionalismo…

  • Il peso della farfalla
    LibriRadici

    Il peso della farfalla

Words of Fame

“Per noi dell’Occidente, la parola Genio ha in sé qualcosa di mostruoso. Genio, o colui che non si adatta; genio, colui che viene schiaffeggiato; genio, colui che è perseguitato o tormentato; genio, colui che muore per la strada, in esilio o sul patibolo”

— Henry Miller, Nexus

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored