Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di L’enigma del lago rosso di Frank Westerman

Recensione di L’enigma del lago rosso di Frank Westerman

By zorba
11 Febbraio 2020
987
0
Share:

L’enigma del Lago Rosso è un’inchiesta giornalistica di Frank Westerman pubblicata da Iperborea nel Settembre 2015.

Informazioni su 'L'enigma del Lago Rosso'
Titolo: L’enigma del Lago Rosso
Autore: Frank Westerman
ISBN: 9788870914511
Genere: Saggistica
Casa Editrice: Iperborea
Data di pubblicazione: 2015-09-01
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 416
Goodreads
Anobii

Acquista L’enigma del Lago Rosso su GoodBook.it

L'enigma del Lago RossoL’enigma del Lago Rosso è un’inchiesta giornalistica di Frank Westerman sugli eventi che hanno avuto luogo in Camerun la notte tra il 21 e il 22 Agosto 1986, quando un evento catastrofico sconosciuto uccide tutti gli animali e quasi duemila persone attorno al Lago Nyos.

Il giornalista, che già era stato nella zona per circostanze analoghe del periodo di riferimento, torna quasi quindici anni dopo per capire cosa davvero sia successo quella notte.

Perché a distanza di così molti anni ancora non è stata fatta chiarezza sulle ragioni della tragedia: eruzione limnica? Esplosione spontanea di gas? Esperimenti di armi chimiche di qualche potenza straniera?

Westerman incontra le persone coinvolte nella ricerca delle cause, come gli scienziati nigeriani e islandesi che si erano recati sul luogo; incontra il figlio di Tazieff, vulcanologo francese ormai scomparso così tanti anni dopo.

L’inchiesta è scritta con un ottimo ritmo, soprattutto all’inizio, tanto da ricalcare lo stile di un thriller ben scritto… Ma si sa, a volte la realtà è meglio di qualsiasi trama immaginata dai più grandi scrittori. Il ritmo incalzante arriva fino a quasi alla metà, quando il veloce alternarsi di flashbacks e presente diventa improvvisamente meno efficace e più confuso; anche la struttura si perde nelle ipotesi e la lettura perde a sua volta ritmo e voglia.

La seconda parte è sicuramente più lenta e rende veramente difficoltosa la conclusione del libro, anche se l’argomento trattato, questo strano e tragico evento senza ancora una risposta, e i dubbi legittimi posti dall’autore sulla relativizzazione della scienza, lo rendono comunque un testo interessante e da leggere.

Proprio dalla lettura di questo romanzo ho tratto lo spunto per una puntata di ST.E.R.CO. (STorie Ecologiche di Resistenza e COnflitto) sulle Relativizzazione della Scienza, che potete trovare sul sito internet del programma radiofonico, oppure direttamente in streaming su Spotify.

Chiarezza e Completezza
5.5
Scrittura
6.5
Contenuto
8
6.7
Una grande storia, un'ottima costruzione e un fantastico ritmo per almeno la metà del libro. Poi ritmo e costruzione si perdono in mille paludosi rigagnoli, difficoltosi da percorrere e che fanno perdere la speranza di giungere al mare. O al Lago. Rosso.
Reader Rating: (1 Rate)
6.5
TagsCamerunFrank WestermanL'enigma del Lago Rossorecensione librirecensione librorecensioni libriSaggio
Previous Article

Citazioni di Stephen King: “Il guaio di ...

Next Article

Citazioni di Aldus Huxley: “Non ci indurre ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    La scomparsa di Majorana

    20 Agosto 2014
    By zorba
  • Kobane dentro
    LibriRadici

    Kobane dentro

    19 Febbraio 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Lo Hobbit

    26 Giugno 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Alter Ego di Giuliano Golfieri

    6 Febbraio 2018
    By zorba
  • Insurgent
    LibriRadici

    Insurgent

    16 Agosto 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Ristorante al termine dell’universo

    25 Settembre 2012
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Brigate Rosse

    12 Dicembre 1975

  • Citazioni di Philip K. Dick
    Words of fame

    Citazioni di Philip K. Dick: “Non sono libero…

  • Brigate Rosse

    4 Gennaio 1981

Words of Fame

“La peste aveva tolto a tutti la facoltà dell’amore e anche dell’amicizia; l’amore infatti, richiede un po’ di futuro, e per noi non c’erano più che attimi”.

— Albert Camus, La peste

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored