Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di L’estate della tua vita di Lucy Morton

Recensione di L’estate della tua vita di Lucy Morton

By zorba
1 Giugno 2017
1202
0
Share:
L'estate della tua vita

L’estate della tua vita è un romanzo di Lucy Morton tradotto da Silvia Cipriani distribuito da Babelcube su Amazon nel 2017.

Informazioni su 'L'estate della tua vita'
Titolo: L’estate della tua vita
Autore: Lucy Morton
ASIN: B071RFTSLG
Genere: Romanzo Rosa
Casa Editrice: Babelcube
Data di pubblicazione: 2017-04-20
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 95
Goodreads
Anobii
Questo libro mi è stato inviato dalla traduttrice in cambio di una recensione onesta

L'estate della tua vitaL’estate della tua vita è un romanzo rosa, un genere di romanzo che non mi è propriamente congeniale e che molto probabilmente non riesco a capire. Mi è stato inviato dalla traduttrice Silvia Cipriani, che l’ha tradotto nella sua versione italiana.

Kate è una ragazza newyorkese che sta per sposarsi con il suo principe azzurro. Solo che sull’altare, al momento del fatidico “sì”, la abbandona per il suo migliore amico, con cui ha una relazione da anni.
Stuart è un attore di pubblicità, che per qualche motivo che non conosciamo, vive una vita all’insegna del sesso occasionale e dell’ubriachezza molesta nei peggiori bar della Grande Mela.
Kate vola sull’isola di Icaria, in Grecia, con i biglietti della luna di Miele.
Anche Stuart vola sull’isola di Icaria.
I due si incontrano e si odiano a prima vista sull’aereo. Poi atterrano, e scoprono di essere entrambi residenti di Villa Dimitri. Come andrà a finire?

La struttura del romanzo è un alternarsi tra i due punti di vista dei protagonisti in un lasso di tempo di qualche settimana. È ambientato tra New York e l’Isola di Icaria, anche se le descrizioni dei luoghi lasciano molto (troppo) spazio all’immaginario collettivo più che alle indicazioni dell’autrice.

A me il romanzo non è piaciuto per due ragioni: la prima è una trama troppo scontata, già vista. Si spera sempre che la situazione non si evolva come immaginiamo, e invece purtroppo è esattamente così.
La seconda è il sessismo che pervade il personaggio femminile: aleggia sempre sopra di lei la minaccia di rimanere sola, di restare zitella, di non riuscire a sposarsi come se questo fosse l’obiettivo della vita di ogni donna. E non credo basti inserire un “Vademecum della perfetta femminista” (ad opera di un uomo, peraltro) per cambiare le cose.

Sui commenti di Amazon ho letto una recensione da 5 stelle giustificate dal fatto che questo romanzo ricordava i romanzi Harmony. Io devo essere sincero: non li ho mai letti. Nessuno di loro è mai stato in lizza per il Nobel.

Nota positiva la traduzione: il testo scorre bene, è veloce e ottimamente scritto; non conosco il testo originale, ma il lavoro di Silvia Cipriani è stato ottimo. Speriamo che traduca romanzi più interessanti in futuro, sarei felice di recensirli.

Trama
4
Scrittura
6.5
Contenuto
4
4.8
Non conosco il genere: a mio avviso il romanzo rosa non ha senso o ragione d'esistere, quindi forse non ho i parametri giusti per giudicare un romanzo che appartiene a questo genere. L'unica certezza è che L'estate della tua vita ha un solo pregio. È molto corto e scorrevole e finisce fortunatamente in fretta.
Reader Rating: (1 Rate)
5

Pro

  • Ha solo 95 pagine
  • Scrittura scorrevole

Contro

  • Trama banalissima
  • Personaggi poco curati
  • Sessismo
  • È un romanzo rosa
Tagsbabelcubeicarialucy mortonnew yorkrecensione librirecensione librorecensioni libriromanzo rosa
Previous Article

Citazioni di Margaret Atwood: “È davvero stupefacente…”

Next Article

Citazioni di Chuck Palahniuk: “Da giovane, era ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

zorba

Stefano Zorba, pseudonimo di Stefano Filippini, è nato e vive a Brescia. Rapper dal 1999, ha pubblicato cinque album autoprodotti e due con i gruppi Sons of Babel e Fronte Unico. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo "Mi innamoravo di tutto - Storia di un dissidente" con Edizioni AlterNative. Tra le altre cose il pazzo degli Aforismi di un pazzo.

Related articles More from author

  • LibriRadici

    La nostra guerra

    30 Luglio 2015
    By zorba
  • novecento
    LibriRadici

    Novecento

    26 Settembre 2011
    By zorba
  • Fight Club
    LibriRadici

    Fight Club

    29 Novembre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Le prime luci del mattino

    6 Gennaio 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Giacomo, fragile Casanova

    27 Aprile 2015
    By zorba
  • LibriRadici

    Aspetta primavera Bandini

    29 Luglio 2013
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

  • Rabbia
    Vortici d'emozioni

    Rabbia

  • Citazioni di Chuck Palahniuk
    Words of fame

    Citazioni di Chuck Palahniuk: “Ciò che conta è che la gente…”

  • Accadde oggiSocialize&Politicize

    L’impunità della polizia italiana (40 anni dopo)

Words of Fame

“Non basta odiare il proprio nemico. Bisogna capire che ciascuno dei due contribuisce alla completezza dell’altro. Morti di lunga data che fottono morti recenti. Morti che dissotterrano le bare. Sulle colline, morti che suonano vecchie campane incrostate, rintocchi per i peccati del mondo.”

— Don DeLillo, Underworld

Da Edizioni AlterNative

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recensione di Come sciacalli senza cuore di Alberto Alessi

    6.5
  • Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    6.3
  • Recensione di Odio nella terra tarli nella testa di Andrea Garagiola

    5
  • La sfera del buio

    9.5
  • La Torre Nera

    9
  • La parte dell’altro

    8.8
  • Fight Club

    8.8
  • Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    8.8

Facebook

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • riccardino

    Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    By zorba
    18 Agosto 2020
  • citazioni di hunter s. thompson

    Citazioni di Hunter S. Thompson: “La storia è difficile da conoscere…

    By zorba
    17 Agosto 2020
  • vita da pomodoro

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    By zorba
    4 Agosto 2020
  • John R.R. Tolkien

    Citazioni di John R.R. Tolkien: “Il bene e il male sono rimasti…

    By zorba
    3 Agosto 2020
  • Citazioni di Giuseppe Truini

    Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado…

    By zorba
    20 Maggio 2020
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Creative Commons


Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Sons of Babel

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    Some rights reserved. Web grphX Nella Gabbia del Merlo
    sponsored
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoCookie Policy