Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Il peso della farfalla

Il peso della farfalla

By zorba
17 Settembre 2013
2519
0
Share:
Il peso della farfalla

Il peso della farfalla è un racconto di Erri De Luca, pubblicato nel 2007 da Feltrinelli.

Informazioni su 'Il peso della farfalla'
Titolo: Il peso della farfalla
Autore: Erri De Luca
ISBN: 9788807017933
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2009-11-01
Formato: Paperback
Pagine: 70
Goodreads
Anobii

il peso della farfallaE’ un racconto breve di 70 pagine, che si legge in non più di un paio d’ore, e tutto sommato piacevole, anche se non mi sembra quel capolavoro per cui viene spacciato.

Ambientato in montagna (uno dei posti che lo scrittore predilige), è la storia del Re dei Camosci, ormai vecchio, che deve affrontare per un altro anno la lotta dei giovani. “Forse è tempo che le sue corna si arrendano a un figlio più deciso”. Dall’altra parte c’è un cacciatore di frodo, schivo e senza particolari talenti se non quello di avere ucciso più camosci di qualsiasi altro, tanto da essere definito anche lui il “Re dei Camosci”. La storia si basa su questo incontro / scontro che vede di fronte due esseri completamente diversi eppure così simili nella loro reciproca devastante solitudine.

Trama
6.5
Scrittura
7.5
Contenuto
6.5
6.8
La storia è piacevole ed è scritta molto bene, non è che lo sconsiglio. Ma se devo scegliere la storia di una lotta tra un uomo e la natura scelgo Il vecchio e il mare di Hemingway. Anche se in questo "Il peso della farfalla" è a parti invertite, l'animale è quello che ci sentiamo più vicino, mentre l'uomo è il nemico che odiamo, che non rispettiamo e che vorremmo vedere morto. E forse proprio in questo sta la forza di questo racconto.
Reader Rating: (1 Rate)
7
Tagserri de lucafeltrinellimontagnanaturarecensione librirecensioni libri
Previous Article

Il signore degli anelli

Next Article

Quello che non si doveva dire

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Donne che comprano fiori
    LibriRadici

    Recensione di Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort

    20 Febbraio 2020
    By zorba
  • La sfera del buio
    LibriRadici

    La sfera del buio

    22 Novembre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Etrom di Salvatore Romano

    25 Agosto 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Una lama di luce

    26 Luglio 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Il sogno di volare

    25 Febbraio 2016
    By zorba
  • Io so come hanno ucciso Pasolini
    LibriRadici

    Recensione di Io so come hanno ucciso Pasolini

    13 Settembre 2018
    By zorba

0 comments

  1. zorba 22 Agosto, 2016 at 08:37 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Citazioni di Philip K. Dick
    Words of fame

    Citazioni di Philip K. Dick: “È questo che siamo diventati…”

  • democrazia notav
    Socialize&Politicize

    Democrazia l’è morta

  • Il complotto contro l'america
    Libri

    Recensione de Il complotto contro l’America di Philip Roth

Words of Fame

“Per il momento egli voleva fare come tutti coloro che avevano l’aria di credere, intorno a lui, che la peste può venire e andarsene senza che il cuore dell’uomo ne sia modificato”.

— Albert Camus, La peste

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored