Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&PoliticizeUfficio Informazioni Inutili
Home›Socialize&Politicize›La rabbia della Donna

La rabbia della Donna

By zorba
8 Marzo 2014
3725
0
Share:

Io forse parto un po’ prevenuto, lo ammetto. La Festa della Donna mi è sempre stata insopportabile, l’idea della mimosa, degli auguri, dell’essere cavalieri buoni e gentili con il gentil sesso per un solo giorno all’anno mi distrugge. Mi fa ribollire. Da quando ci sono i Social Network la cosa è anche peggiorata. Tendo ad astenermi dalla frequentazione delle piazze virtuali l’8 Marzo 2013. Immagini sdolcinate e senza un minimo di inventiva, frasi trite e ritrite. Tristezza. Scontatezza. Ipocrisia.

Ci sono leggende sulla festa della donna. Come quella della fabbrica di camice Cotton di New York nel 1908, e della morte delle operaie in un incendio. Da li l’attenzione al problema delle donne e l’istituzione della ricorrenza. Tutto falso.

La festa della donna come noi la conosciamo viene istituita dall’ONU nel 1977, soprattutto a causa delle proteste del Movimento Femminista. Non nel 1908 e non per una tragedia. Ma per la dedizione delle donne dei paesi membri che volevano riconosciuta dignità e parità sessuale. A Roma nel ’72 (ovviamente l’8 Marzo) ci fu una manifestazione di alcune decine di donne ma intervenne sul palco anche l’attrice Americana Jane Fonda. Portavano cartelli con scritto “Legalizzazione dell’Aborto“, “Liberalizzazione omosessuale” e “Matrimonio=Prostituzione Legalizzata“. La polizia ovviamente, visto il pericolo di rivolta caricò le manifestanti. Altro che incidente alle operaie.

Le prime feste della donna erano feste internazioni delle operaie Comuniste. Il primo “Woman’s day” si tenne a Chicago il 3 Maggio 1908. Era una conferenza sul diritto al suffragio universale della donna. La relatrice era Corinne Brown, socialista.

Da li in poi tutte le Giornate internazionali della donna, celebrate in diversi giorni e non tutti gli anni, erano sempre manifestazioni per richiedere il suffragio universale alle lavoratrici femminili. Dico lavoratrici, perchè le borghesi allora non manifestavano con le operaie.

Chi ha scelto l’8 Marzo (anche se l’ONU non ha stabilito una data, e lascia al singolo paese la scelta del giorno in funzione di particolari ricorrenze nazionali)?

Il III Congresso dell’Internazionale Comunista, che nel 1921, celebrando l’inizio della cosiddetta Rivoluzione Russa di Febbraio (8 Marzo 1917 – 23 Febbraio secondo il Calendario Giuliano allora in vigore in Russia), dichiarò l’8 Marzo <<Giornata internazionale dell’Operaia>>.

Se scegliete di celebrare la giornata, evitate gli spogliarelli maschili. Volete farlo ad ogni costo? Volete comprare la mimosa che l’UDI (Unione Donne in Italia) distribuiva insieme al loro mensile Noi donne, azione che l’allora Ministro Scelba dichiarava “atta a turbare l’ordine pubblico”? Sappiate almeno perchè lo fate. Non mascheratevi dietro la morte delle operaie della Cotton. Volete dimostrare e celebrare l’ottenimento dei vostri diritti? Scendete in piazza e manifestatelo. La vostra lotta non è finita, va avanti. Avete ancora molto da conquistare. L’impero mediatico del Nano vi ha mangiato decenni di conquiste. Lottate, infuriatevi. Questa è la vera festa della Donna.

Vi amo, Donne. Quelle che di voi meritano la “D” maiuscola

Tagsfesta della donnajane fonda a roma nel 1972origineufficio informazioni inutili
Previous Article

Opus Pistorum

Next Article

Hyperion

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • obiettivo o obbiettivo?
    Ufficio Informazioni Inutili

    Obiettivo o Obbiettivo?

    5 Dicembre 2011
    By zorba
  • John Lennon | Ufficio Informazioni Inutili
    Ufficio Informazioni Inutili

    La pace di John Lennon

    10 Settembre 2011
    By zorba
  • Billy Corgan
    Ufficio Informazioni Inutili

    Billy Corgan è Jamie Lawson di Super Vicky?!?!?!

    24 Gennaio 2012
    By zorba
  • Ufficio Informazioni Inutili

    Dammi fuoco

    15 Settembre 2011
    By zorba
  • Joan Osborne | Ufficio Informazioni Inutili
    Ufficio Informazioni Inutili

    One of us

    13 Settembre 2011
    By zorba
  • Senza fine di Gino Paoli e Ornella Vanoni | Ufficio Informazioni Inutili
    Ufficio Informazioni Inutili

    Senza fine

    12 Settembre 2011
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

  • 24 Agosto 1981
    Brigate RosseL'alba dei funerali di uno Stato

    24 Agosto 1981

Words of Fame

“Ci sono ore, in questa città, che non sento se non la mia rivolta”.

— Albert Camus, La peste

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • Bollito misto con mostarda

    Bollito misto con mostarda

    By zorba
    14 Ottobre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci