Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione de Il passo in più di Francesco Pierucci

Recensione de Il passo in più di Francesco Pierucci

By zorba
20 Aprile 2017
2142
0
Share:
Il passo in più

Il passo in più è un romanzo di Francesco Pierucci pubblicato da Nulla Die Edizioni nel 2017.

Informazioni su 'Il passo in più'
Titolo: Il passo in più
Autore: Francesco Pierucci
ISBN: 9788869150913
Genere: Narrativa
Casa Editrice: NullaDie Edizioni
Data di pubblicazione: 2017-04-01
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 219
Goodreads
Anobii
Questo libro mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

Il passo in piùIl protagonista di questo libro è uno scrittore di successo che riesce a scrivere e a pubblicare un bestseller con il suo primo romanzo, e poi non riesce più a scrivere nulla. Per quanto ci provi passano i mesi e nessun capolavoro prende più vita dai tasti della sua macchina da scrivere. Per recuperare l’ispirazione si lancia in un viaggio on the road attraverso un paesaggio che potrebbe essere americano ma che non viene specificato dall’autore. Il lungo viaggio lo porta a incontrare strani personaggi che gli permettono di stendere alcune brevi bozze di romanzi, inseriti all’interno della narrazione.

L’autore scrive bene e in maniera corretta, ma tutto il romanzo mi è sembrato molto affrettato e poco approfondito: si parla del best seller pubblicato ma non si parla di quello che l’autore vive in quel momento, tutto il viaggio un the road dovrebbe essere un viaggio tributo ai miti cinematografici e letterari a stelle strisce e invece sembra soltanto un esercizio di stile (peraltro appena sufficiente, perché poco approfondito), mentre la trama sembra una veloce discesa da percorrere per arrivare alla fine del libro.

Gli assurdi personaggi incontrati lungo il percorso sono divertenti, ma non cambiano di una virgola la mentalità del protagonista.

L’idea di fondo non è male, e Francesco Pierucci avrebbe potuto anche creare un bel romanzo: però avrebbe dovuto realizzare un pesante lavoro di editing sul testo per approfondire tutte le vicende che coinvolgono il protagonista.

Anche gli intermezzi nella narrazione in cui lo scrittore stende le sue bozze di romanzo sono solo bozze delle bozze, mentre avrebbero potuto essere un piacevole intermezzo.

Un romanzo di formazione dovrebbe far crescere il protagonista e cambiarlo attraverso la narrazione: il protagonista senza nome di questa storia lo conosciamo in due dimensioni e lo lasciamo con la stessa profondità.

Trama
5
Scrittura
6
Contenuto
4.5
5.2
L'idea di fondo del romanzo sarebbe anche interessante, anche la struttura è interessante. Ma il risultato è più il canovaccio di un romanzo che un romanzo vero e proprio.
Reader Rating: (1 Rate)
5
Tagsfrancesco pieruccinulla dierecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Citazioni di George Orwell: “La nostra vita ...

Next Article

Citazioni di George Bataille: “Ad altri l’universo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Recensione di Buio a Grinville di Sergio Pavoloni

    29 Giugno 2017
    By zorba
  • Il gioco di Gerald
    LibriRadici

    Il gioco di Gerald

    27 Febbraio 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Il seme del dubbio

    10 Settembre 2015
    By zorba
  • Cuori in Atlantide
    LibriRadici

    Cuori in Atlantide

    9 Agosto 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Il sogno di volare

    25 Febbraio 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Baby blue

    27 Maggio 2015
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Era una gioia appiccare il fuoco”

    — Ray Bradbury, Fahrenheit 451

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci