Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›21 Aprile 1976

21 Aprile 1976

By zorba
21 Aprile 1976
186
0
Share:

Giovanni Theodoli, presidente dell’Unione Petrolifera Italiana, viene ferito dalle FAC, Formazioni Armate Combattenti.

Delle FAC fa parte Adriana Faranda, che poi entrerà nelle Brigate Rosse. Ricorda così l’episodio:

«Giovanni Thedoli abitava in Via Giulia. Anch’io avevo condotto l’inchiesta necessaria all’agguato e avevo annotato tutte le sue abitudini: a che ora usciva di casa, quando rientrava. Andai avanti per settimane, finché il giorno fissato partecipai all’azione: avevo il compito di fare da copertura ravvicinata sull’uomo. Armata di pistola, in caso di necessità, dovevo intervenire in aiuto del compagno incaricato di sparare. Era la primavera del 1976. […] Quella mattina Theodoli uscì presto, come d’abitudine. Salì sulla sua Mercedes e mise in moto. Dopo pochi metri gli facemmo trovare la strada sbarrata. L’auto si fermò. Valerio aprì la portiera sinistra e gli sparò alle gambe con la mitraglietta Skorpion. La stessa arma che venne usata due anni dopo in Via Fani e che in seguito ci portammo dietro quando uscimmo dalle BR. […] Io non esplosi neanche un colpo, ma era la prima volta che partecipavo a un ferimento. La prima volta che la nostra violenza aveva un obiettivo umano. Fino ad allora avevo preso parte solo a qualche rapina che era servita ad autofinanziarci. O ad attentati contro luoghi e strutture. Avevamo sempre sottovalutato l’atrocità che il minacciare qualcuno con la pistola comporta: non avevamo mai voluto considerare il rischio che qualcuno ci potesse lasciare la pelle. […] Il ferimento di Theodoli ebbe su di me un effetto sconvolgente. Qualche notte dopo lo sognai. Era su un autobus, seduto. Completamente vestito di bianco e con le gambe tutte insanguinate. In quell’incubo lui chiedeva sommessamente aiuto, ma nessuno lo soccorreva. Ci misi un po’ per superare lo choc. Mi ripetevo che la violenza era una necessità ineludibile, che per arrivare a cambiare le cose bisognava passare attraverso quella durissima esperienza e accettarla. Che noi eravamo nel giusto e che eravamo legittimati ad odiare e ad agire di conseguenza. Quindi non restava che far presto e attaccare».

Le FAC erano un’organizzazione armata operante nel Centro Italia, con la funzione di cerniera con le Brigate Rosse.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessuna immagine presente
nessun video presente
  • Silvana Mazzocchi. Nell’anno della Tigre – Storia di Adriana Faranda
TagsAdriana FarandaFACGiovanni TheodoliUnione Petrolifera Italiana
Previous Article

20 Aprile 1976

Next Article

22 Aprile 1976

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Aldo MoroBrigate Rosse

    18 Aprile 1978

    18 Aprile 1978
    By zorba
  • Brigate Rosse

    13 Febbraio 1977

    13 Febbraio 1977
    By zorba
  • Brigate Rosse

    19 Aprile 1978

    19 Aprile 1978
    By zorba
  • Brigate Rosse

    29 Maggio 1979

    29 Maggio 1979
    By zorba
  • Brigate Rosse

    21 Dicembre 1978

    21 Dicembre 1978
    By zorba
  • Brigate RosseLuoghi

    Fine Dicembre 1975

    31 Dicembre 1975
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • LibriRadici

    Alcatraz

  • Brigate Rosse

    3 Maggio 1975

  • citazioni di Fabrizio De André
    Words of fame

    Citazioni di Fabrizio De André: “Dio imbrogliò il primo uomo…

Words of Fame

“Il dolore è l’increspatura e la spuma di un’onda che non si frange”

— Dan Simmons, La caduta di Hyperion

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored