Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&Politicize
Home›Socialize&Politicize›Come muore un italiano

Come muore un italiano

By zorba
27 Ottobre 2012
1715
0
Share:

come muore un italiano
Il caporale Tiziano Chierotti, 24 anni, muore in uno scontro a fuoco in Afghanistan.

Pianti, messaggi sui social network, condoglianze dal presidente Napolitano.
Ma non azzardatevi a chiamarlo eroe.

Perché questo alpino non è vittima della Guerra di Piero. Non è un ragazzo del ’99 in ritirata confusa dalla disfatta di Caporetto.
E’ un militare di professione. Che l’ha scelto.
Poteva vendersi come schiavo di un contratto a progetto. Poteva studiare e laurearsi in astrofisica e poi finire a rispondere a telefonate di pazzi in un call center qualsiasi.
Invece ha scelto di abbracciare un fucile, ad andare a invadere un paese di presunti terroristi in seguito alla Pearl Harbor del 2001.

Sono passati 11 anni, cosa abbiamo ottenuto in Afghanistan? Cosa abbiamo comprato con i 7 miliardi di euro spesi? Gas e petrolio, non la lotta al terrorismo. Non la “Enduring Freedom”, ma un “Enduring War”.

Questo ragazzo non è un eroe, è l’ennesima vittima dello Stato. Poi dispiace, nessun ragazzo di 24 anni dovrebbe pagare un qualsiasi errore con la vita. Ma non chiedetemi di esporre il tricolore, quella bandiera che “rimboccate sulle bare per addormentare ogni senso di colpa”, parafrasando Caparezza.

I veri eroi sono quegli uomini e quelle donne che lottano ogni giorno contro un contratto a progetto, contro la propria condizione di esodati, che si umiliano e si distruggono per mantenere la loro famiglia.

Il nostro meraviglioso e sempre perdente esercito in Afghanistan? Burattini. Non li vedete i fili, tirati dai Grandi Fratelli internazionali? Guardate meglio. Quei fili fatti di petrolio. E di soldi, ovviamente.

Come muore un italiano? Male, quasi sempre per nulla.

“Per me i veri eroi sono quelli come mio padre
e quelli che ogni giorno son pronti a ricominciare
quelli che riaffrontano la vita anche se gli ha rubato tutto,
sogni, futuro, e anche la fede in dubbio
che alzano saracinesche di un bar o di un officina
che vanno in fabbrica alle 5 di mattina
e che non lottano per gloria o per fama
ma per la sopravvivenza, la famiglia, i figli, una casa
il vero eroe non sta a cavallo comandante
un vero eroe non inizia una guerra, ma la combatte
e si batte fuori da ogni schema e da ogni slogan
non ci svuota di cultura per riempirci di Mc Donald”

Corri
Metrostars

Tagsafghanistanguerrametrostarstiziano chierotti
Previous Article

E un altra cosa

Next Article

Io so Pier Paolo Pasolini

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Niente di nuovo sul fronte occidentale

    29 Giugno 2014
    By zorba
  • Citazioni di Erich Maria Remarque
    Words of fame

    Citazioni di Erich Maria Remarque: “La guerra ci ha resi inetti a tutto…”

    10 Aprile 2017
    By zorba
  • Addio alle armi
    LibriRadici

    Addio alle armi

    4 Novembre 2012
    By zorba
  • Citazioni di Erich Emmanuel Schmitt
    Words of fame

    Citazioni di Eric Emmanuel Schmitt: “Nessuno dirige questa guerra…”

    19 Luglio 2018
    By zorba
  • Vortici d'emozioni

    Critica alla Stupidità Pratica (Invito alla Diserzione)

    15 Giugno 2010
    By zorba
  • La mia Africa
    Socialize&Politicize

    La mia Africa

    27 Marzo 2010
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Erri De Luca
    Words of fame

    Citazioni di Erri De Luca: L’utopia non è il traguardo…

  • Citazioni di Michel Houellebecq
    Words of fame

    Citazioni di Michel Houellebecq: “Questo posto non mi piace…

  • Citazioni di Anais Nin
    Words of fame

    Citazioni di Anais Nin: “Tutto poteva essere riutilizzato salvo gli artisti…

Words of Fame

“Noi non finiamo, – assicurò l’Agnese. – Siamo troppi, Più ne muore e più ne viene. Più ne muore e più ci si fa coraggio. Invece i tedeschi e i fascisti, quelli che muoiono si portano via anche i vivi.”

— Renata Viganò, L’Agnese va a morire

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored