Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&Politicize
Home›Socialize&Politicize›Ecoparade: arrivano i barbari!

Ecoparade: arrivano i barbari!

By zorba
17 Maggio 2011
1945
0
Share:
Ecoparade: La folla
Ecoparade: prime conquiste
Ecoparade: Il terrore dei barbari
Ecoparade: Il disgusto

E’ passata più di una settimana da quando abbiamo camminato a ritmo di musica per le strade di Brescia. Siamo partiti dall’Alfa Acciai, miniera inesauribile di Diossina, per dire no alla merda nell’aria che respiriamo, per cercare di affermare con forza che i vostri soldi non valgono i nostri tumori. Che i vostri guadagni sono sulla nostra pelle, che quegli euro andrebbero divisi tra tutti, che voi non potete arricchirvi sul nostro futuro e sul futuro dei nostri figli. C’era tanta gente, all’Ecoparade.

Perlopiù giovani, che hanno deciso di non farsi i cazzi loro camminando per il centro o andando a fare shopping nei vostri centri commerciali; ma c’erano anche famiglie: madri, padri che portavano i figli a spalle, preoccupati per il loro domani; c’erano anziani, che hanno vissuto e combattuto tante guerre e tante battaglie, e ora si sentono derubati di tutto quello che hanno fatto per lasciare un segno.

Abbiamo ballato per chilometri, abbiamo dimostrato che c’è una parte di Brescia che non è indifferente, che è interessata, che non si sente rappresentata e che non vuole assistere senza fare nulla alla distruzione dell’ambiente in cui vive,sacrificato ad un inutile e sterile dio denaro.

E’ stato fantastico vedere i manifestanti prendere possesso dell’aiuola sparti-traffico di piazzale Arnaldo, scacciando per una volta quegli idioti che ostentano (o vogliono ostentare, che è ancora peggio) la loro ricchezza, il loro status sociale.

E’ stato fantastico procedere per Corso Magenta (non mi era mai successo durante tutti i miei anni di manifestazioni) mentre un ritmo reggaeton scandiva i miei passi. Perchè siamo barbari, ma per una volta non ci sono stati scontri, non ci sono stati problemi.

E’ stato fantastico vedere così tante persone, capire che non sono solo, capire che, seppure con prudenza, in fondo c’è ancora qualche speranza.

E’ stato invece tragico vedere i vostri volti divertiti, come se fossimo un circo, invece che persone che stanno urlando la loro disperazione anche per voi.

E’ stato tragico assistere alla vostra preoccupazione, voi cittadini e voi “forze dell’ordine”, che potessimo rovinarvi la vostra triste notte bianca.

E’ stato tragico vedere i vostri volti alla finestra, terrorizzati come se davvero fossimo un’orda barbarica di invasione, oppure schifati come se fossimo un branco di insetti che hanno avuto il coraggio di uscire alla luce del sole.

Ma non ci fermerete, bastardi.

I barbari stanno arrivando, la marea sale, e non siamo più piccole tribù disorganizzate che potete schiacciare a vostro piacimento. Siamo l’orda barbarica che metterà a ferro e fuoco le vostre convinzioni più radicate che distruggeranno il vostro Impero di menzogne e falsità, il vostro sistema di potere, cemento e amianto. E se pensate che possano fermarci ricordate la storia: anche Attila ha saccheggiato Roma, una Roma ben più forte dei vostri politici da giornaletto sporco e le vostre forze armate sadiche e impaurite.

Arrivano i barbari!!!

 

Tagsambientebarbariecoparadegiovanipolitca
Previous Article

La mia generazione non gioca

Next Article

Recensione di Deus Irae di Philip K. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • la tua vita è bella pancione
    Perle di cellulosa

    La tua vita è bella pancione!

    21 Gennaio 2013
    By zorba
  • Socialize&Politicize

    La vera prigione

    10 Novembre 2012
    By zorba
  • la tua vita è bella pancione
    Perle di cellulosa

    Mangiatori di merda

    27 Dicembre 2012
    By zorba
  • noexpo
    Socialize&Politicize

    L’Expo a Milano e la Milano NoExpo

    4 Maggio 2015
    By zorba
  • Quel fascismo non si ripeterà mai più
    Socialize&Politicize

    “Quel fascismo non si ripeterà mai più”

    7 Aprile 2010
    By zorba
  • che partito votare il 4 marzo
    Socialize&Politicize

    Che partito votare il 4 Marzo? Almeno leggiamo i programmi

    4 Febbraio 2018
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

  • 24 Agosto 1981
    Brigate RosseL'alba dei funerali di uno Stato

    24 Agosto 1981

  • 9 Ottobre 1990
    Aldo MoroBrigate RosseGiulio AndreottiL'alba dei funerali di uno StatoLuoghi

    9 Ottobre 1990

  • 23 Gennaio 1993
    Brigate RosseL'alba dei funerali di uno Stato

    23 Gennaio 1993

Words of Fame

“«Non contano solo i risultati?»
«No, Luca, non per me. Conta quello che facciamo, le motivazioni che ci spingono. Questo conta, più di ogni altra cosa al mondo.»
Prese la scatola dove aveva riposto le copie e si avviò verso la porta. Sulla soglia si voltò.
«Conta quello che siamo.»”

— Mario Pacchiarotti, Baby Boomers – Siamo la goccia che diventa mare

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci