Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Buio a Grinville di Sergio Pavoloni

Recensione di Buio a Grinville di Sergio Pavoloni

By zorba
29 Giugno 2017
1971
0
Share:

Buio a Grinville è un romanzo thriller di Sergio Pavoloni pubblicato da Bookabook nel 2017.

Informazioni su 'Buio a Grinville'
Titolo: Buio a Grinville
Autore: Sergio Pavoloni
ISBN: 9788899557652
Genere: Thriller
Casa Editrice: Bookabook
Data di pubblicazione: 2017-06-16
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 236
Goodreads
Anobii
Questo romanzo mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

Buio a GrinvilleSusanne Lay ha sedici anni e si trova suo malgrado coinvolta nel Male, quando il suo ragazzo viene selvaggiamente ucciso ad una festa. Dieci anni dopo il Male non l’ha ancora abbandonata quando, detective di polizia, trova tra la folla un uomo vestito come il suo ex ragazzo la sera del suo omicidio. Comincia così una spirale di avvenimenti che la porterà a cercare la luce della verità nel buio maligno di Grinville.

Questo romanzo è molto bello a tratti. Ambientato nella provincia americana, mi ha ricordato le ambientazioni e le atmosfere del primo King, fatte di campagne, di uomini e donne che vivono le loro vite tranquille nelle loro villette e nella loro quotidianità e del tema centrale del Bene che lotta contro il Male.

La vicenda ruota attorno a tre protagonisti principali: la già citata Susanne Lay e i suoi amici Margareth (archivista) e Kral (professore di filosofia), personaggi abbastanza credibili e ben tratteggiati che vengono spinti su una trama ben studiata e coinvolgente che ci porta velocemente fino alla fine di questo romanzo.

Come dicevo mi è piaciuto molto ma solo a tratti, perché il romanzo è molto altalenante, troppo spesso ci sono cadute di stile e di trama che stonano con una narrazione complessivamente meglio delineata; sviluppi non molto convincenti, comportamenti e dialoghi dei personaggi un po’ artefatti e alcuni stereotipi di genere sulla protagonista che non mi convincono appieno.

D’altra parte queste 236 pagine (nella versione eBook) si leggono molto in fretta: se è vero che ci sono alcune battute d’arresto nel ritmo è anche vero che nel complesso la trama è molto avvincente e coinvolgente, e la lettura risulta piacevole e appagante. Si viene coinvolti nella vicenda e si divorano le pagine alla ricerca della verità insieme alla protagonista, in un vortice sempre più veloce e ossessivo per capire finalmente chi dieci anni prima ha compiuto un efferato omicidio.

Anche il finale (o meglio il pre-finale) mi ha convinto così così… Il finale vero e proprio invece mi è piaciuto e mi è sembrato molto ad effetto.

Buono il lavoro di Bookabook sulla correzione della bozza e sulla realizzazione del progetto; unica pecca la mancanza di un lavoro di editing più approfondito, che avrebbe potuto portare il romanzo ad un livello altissimo.

Trama
6.5
Scrittura
7
Contenuto
6
6.5
Un romanzo avvincente e dalle atmosfere inquietanti ambientato nella provincia americana. Peccato per alcune cadute di stile, altrimenti sarebbe stato un romanzo veramente buono. Resta comunque una lettura coinvolgente e veloce che mi ha fatto passare ore piacevoli.
Reader Rating: (1 Rate)
6.5

Pro

  • Trama
  • Scrittura
  • Ambientazione
  • Personaggi

Contro

  • Alcune cadute di stile e registro in alcuni episodi della trama e in alcuni dialoghi tra i protagonisti
  • Un finale non proprio convincente. O meglio convincente a metà
Tagsbookabookrecensione librirecensione librorecensioni librisergio pavolonithriller
Previous Article

Citazioni di Andrea De Carlo: “La cosa ...

Next Article

Citazioni di Charles Bukowski: “Nella morte non ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Una spia nella casa dell’amore

    3 Gennaio 2014
    By zorba
  • La loro parte
    LibriRadici

    Recensione di La loro parte di Marco Di Carlo

    3 Marzo 2020
    By zorba
  • Oggetti di reato
    LibriRadici

    Oggetti di reato

    5 Settembre 2012
    By zorba
  • vita da pomodoro
    LibriRadici

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    4 Agosto 2020
    By zorba
  • Il mistero dell'inquisitore Eymerich
    LibriRadici

    Il mistero dell’inquisitore Eymerich

    19 Agosto 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Rave girl

    29 Marzo 2016
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “La memoria per le dittature è sempre una cosa terribilmente pericolosa”.

    — Tiziano Terzani, Un indovino mi disse

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci