Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

By zorba
4 Agosto 2020
729
0
Share:
vita da pomodoro

Vita da Pomodoro – Concentrato di Vite a Fumetti è una raccolta di fumetti di Tomato Comics, composto da 8 disegnatrici ed edito da Becco Giallo nel 2020. Fanno parte del collettivo Miko, Kotopopi, Bibi, Laura Romagnoli, Sara Ferracuti, Silvia Carrus e Caterina Costa.

Informazioni su 'Vita da Pomodoro'
Titolo: Vita da Pomodoro – Concentrato di vite a fumetti
Autore: Tomato Comics
ISBN: 9788833140964
Genere: Fumetti
Casa Editrice: Becco Giallo
Data di pubblicazione: 2020-06-01
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 208
Goodreads
Anobii

Acquista Vita da Pomodoro su GoodBook.it

Questo romanzo mi è stato inviato dalla casa editrice in cambio di una recensione onesta

vita da pomodoroQuando sono stato contattato da questo team atipico ne sono stato subito entusiasta. Innanzitutto perché il collettivo è composto totalmente da donne, e nel mondo del fumetto italiano (come del resto in quasi tutti gli ambiti professionali ed artistici) le donne che riescono a farcela sono poche.

Il team di Tomato Comics è costituito da 7 fumettiste italiane che fanno prevalentemente fumetti in inglese sul web, ma che in questo progetto hanno voluto fortemente tornare alla loro lingua madre per ritrovare le proprie radici, utilizzando tutti gli strumenti comunicativi (come le sfumature del linguaggio e i riferimenti culturali) che non potevano trovare in una lingua che non era la loro.

La raccolta è composta da diciannove storie brevi, firmate da una sola autrice. Gli argomenti trattati sono molto vari: migrazione, multiculturalità, antisessimo e femminismo, rapporti di coppia, famiglia, il mondo del lavoro precario…

Due generazioni di fumettiste che vengono da diverse esperienze e luoghi diversi, ma che hanno in comune l’origine italiana, fatta di difficoltà, complessità e diversità.

Percorsi differenti in cui ognuno di noi può riconoscersi, può trovare un punto di contatto e riflettere sulle proprie difficoltà e paure senza sentirsi solo.

Un esperimento molto interessante, che speriamo abbia presto un seguito e una vita lunga e longeva, nonostante i pericoli e gli ostacoli che potrà incontrare sul suo cammino.

Trovate tutti i riferimenti e gli aggiornamenti sul sito ufficiale di Tomato Comics.

Trame
7.5
Disegni
7
Contenuto
8
7.5
I pregi e i difetti di una raccolta di fumettiste dai tratti così diversi sono di fatto gli stessi: c'è molta varietà sia nei tratti che nelle storie, e sicuramente non può piacere tutto. Ma è anche vero che non può non piacere nulla. Io le ho trovate tutte molto interessanti, anche se alcuni stili di disegno non mi piacciono e sono molto lontani dai miei gusti. Un progetto da sostenere e da avere in casa, perché ne sentiremo parlare ancora.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
TagsBibiCaterina CostafumettoKotopopiLaura RomagnoliMikorecensione librirecensione librorecensioni libriSara FerracutiSilvia Carrustomato comicsvita da pomodoro
Previous Article

Citazioni di John R.R. Tolkien: “Il bene ...

Next Article

Citazioni di Hunter S. Thompson: “La storia ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

zorba

Stefano Zorba, pseudonimo di Stefano Filippini, è nato e vive a Brescia. Rapper dal 1999, ha pubblicato cinque album autoprodotti e due con i gruppi Sons of Babel e Fronte Unico. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo "Mi innamoravo di tutto - Storia di un dissidente" con Edizioni AlterNative. Tra le altre cose il pazzo degli Aforismi di un pazzo.

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Lo Hobbit

    26 Giugno 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Senza veli

    3 Agosto 2014
    By zorba
  • Vietato Obbedire
    Libri

    Recensione di Vietato obbedire di Concetto Vecchio

    13 Dicembre 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Paura e disgusto a Las Vegas

    30 Dicembre 2013
    By zorba
  • La scatola a forma di cuore
    LibriRadici

    La scatola a forma di cuore – Recensione

    5 Aprile 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Tavor&Vodka di Sebastiano Lazzeri

    10 Marzo 2020
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

  • LibriRadici

    Hermanos – Recensione

  • Vortici d'emozioni

    Il reietto

  • LibriRadici

    Recensione di Alter Ego di Giuliano Golfieri

Words of Fame

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza”

— Henry Miller, Sexus

Da Edizioni AlterNative

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recensione di Come sciacalli senza cuore di Alberto Alessi

    6.5
  • Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    6.3
  • La sfera del buio

    9.5
  • La Torre Nera

    9
  • La parte dell’altro

    8.8
  • Fight Club

    8.8
  • Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    8.8

Facebook

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Citazioni di Nadia Terranova

    Citazioni di Nadia Terranova: “Amiamo le nostre ossessioni…

    By zorba
    3 Marzo 2021
  • tiziano terzani

    Citazioni di Tiziano Terzani: “Diventare ricco…

    By zorba
    1 Marzo 2021
  • calci e sputi e colpi di testa paolo sollier

    Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    By zorba
    26 Gennaio 2021
  • riccardino

    Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    By zorba
    18 Agosto 2020
  • citazioni di hunter s. thompson

    Citazioni di Hunter S. Thompson: “La storia è difficile da conoscere…

    By zorba
    17 Agosto 2020
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Creative Commons


Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Sons of Babel

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    Some rights reserved. Web grphX Nella Gabbia del Merlo
    sponsored