Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Alcatraz

Alcatraz

By zorba
7 Settembre 2013
5942
3
Share:

Alcatraz – Un dj nel braccio della morte è un libro che raccoglie le trascrizioni della prima stagione della trasmissione radiofonica andata in onda dall’Ottobre 1999 al Maggio del 2000 su Radio Rai 2, poi trasposta nel programma televisivo omonimo andato in onda su Rai Due con la partecipazione di Francesca Neri e la voce di Roberto Pedicini.

Informazioni su 'Alcatraz - Un dj set nel braccio della morte'
Titolo: Alcatraz – Un dj set nel braccio della morte
Autore: Diego Cugia
ISBN: 9788804506089
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Mondadori
Data di pubblicazione: 2002-04-01
Formato: Paperback
Pagine: 260
Goodreads
Anobii

Acquista Alcatraz su GoodBook.it

AlcatrazOltre alle trascrizioni, in calce ad ogni puntata ci sono i giorni che mancano all’esecuzione del protagonista.

Jack Folla è un italiano nato da padre romano e madre statiunitense, che negli Stati Uniti è stato rinchiuso in una cella 3×2 di una prigione che viene chiamata Alcatraz  come topos della prigione, in attesa dell’esecuzione sulla sedia elettrica. Non ci è dato di sapere quale fosse il reato che ha meritato la condanna a morte.

Jack Folla trasmette direttamente dal braccio della morte e oltre a promuovere la musica della sua vita ci regala aforismi che fanno riflettere sulla vita di tutti i giorni, sulla realtà sociale e sugli avvenimenti di cronaca che accadono in Italia in quel periodo.

Sono molto affezionato a questo libro, forse perché una delle cose che mi ha aperto gli occhi sulla vita e mi ha dato l’impulso a scrivere è stato proprio il programma televisivo di Rai Due quando avevo quattordici anni.

Citazioni da “Alcatraz – Un dj nel braccio della morte”

“La carezza è un ponte tra due abissi di solitudine. Perché il cielo e la terra passeranno, ma certe carezze non passeranno mai”

“Vi vogliono spenti perché non gli conviene che illuminiate questa interminabile notte del mondo. Siete scomodi con i vostri perché del cazzo. Vi tengono buoni facendovi consumare di tutto, così il faro diventa sempre più fioco finché la luce si spegne.”

“Diffido di tutte le scorciatoie, di tutte le soluzioni facili, mi puzzano come il vostro consenso che è stato troppo precipitoso e troppo immediato. C’è qualcosa che non va. Qualcosa che non è andato per il verso giusto, perché io mi sento più solo di quando ho cominciato e tutti voi siete meno liberi di prima.”

“Ad Alcatraz non c’è niente di carino. Noi non siamo carini, siamo incazzati perché stiamo morendo senza aver vissuto quasi nulla”

“La ragione della tristezza e della rabbia della gente è che da voi non esiste il rispetto per la persona umana. La stampa, la pubblicità, la televisione, la politica, la magistratura, sono tutti poteri che dialogano tra di loro, sulle vostre teste. Poteri che si strusciano, si sgomitano e si fanno l’occhietto. E` questo che vi fa incazzare. Voi siete lo Stato. Invece lo subite. Giorni fa, via satellite, ho dato un’occhiata a uno dei vostri varietà. Neanche in Nicaragua, fratelli, o a Telemozambico. Quiz immondi, trucchi, tette siliconate, battute di quarta, stronzate immani, e sempre le stesse facce che ci tormentano e ci addormentano dall’infanzia. Facce che saltano da un canale all’altro, da un anno all’altro, rifilandovi cartigieniche e madonnine che piangono, romanzi e colla per dentiere, che v’impongono i loro figli i quali s’affacciano da monitor più piccoli, e noi paghiamo famiglie intere di facce di gomma, di pupazzi convinti di rappresentarci, di lavorare per noi, di farci “di-ver-ti-re”. Ah. Ah. Ah. Questi non hanno ancora capito che è finito il dopoguerra, la cioccolata e le amlire. Che sono zombie. Che voi li tollerate perché siete dei grandi democratici abituati ad essere invasi e occupati da secoli. Dagli austriaci, dai tedeschi, dagli angloamericani, perfino dagli svizzeri in Vaticano. E ora siete occupati da questi centurioni del video. Li guardate, vi fanno quasi pena, così li applaudite un po’, un po’ di meno ogni anno.”

“Ogni secondo di vita in più è un secondo di morte in meno”

“Nessun bambino ha mai sognato di diventare un assicuratore da grande”

“Io sono incazzato, io sono molto incazzato.
Io sono così incazzato che mi sta per schiattare il cuore.
Ma non per la mia situazione o per la vita
che mi ha portato dall’Italia in America e dall’America
ad Alcatraz. Perché sono un italiano di quarant’anni.
E da quando ho l’età della ragione il mio destino è stato
[deviato.
Per esempio dai servizi segreti deviati. O dalla P2.
C’era un mio compagno di scuola nella P2. E un altro
stava nelle Brigate Rosse. E tutti e due
cercavano di deviarmi il destino.
Ma chi c’è riuscito davvero è stato un terzo. Il segreto.
Io la odio questa parola: segreto. Va bene?
Perché io e la mia generazione
abbiamo visto la gente morire per nulla, cazzo.
“Segreto.”Sull’Italicus, a Ustica,
alla stazione di Bologna. “Segreto. ”
Io voglio la verità, quale segreto?
La verità su tutte le stragi di Stato,
sui rapporti mafia-politica e anche su Mani Pulite
perché siete riusciti a sporcarmi anche quelle,
e allora esigo la verità: una.
Perché l’ho pagata vent’anni,
vent’anni di vita deviati da voi, vent’anni
che potevano essere diversi per tutti noi, per tutti.
Vent’anni, Cristo, che fate come vi pare. Segreto!
Politici, giornalisti, imprenditori. Segreti!
Con tutti gli errori della mia generazione,
con tutti i buchi delle nostre braccia,
con tutti gli errori di tutte le dittature,
(e in mancanza di un’idea migliore)
sappiate che è ancora e sempre più forte
l’ideale della speranza
che l’ideale dei vostri segreti di merda.”

“Se voi giovani non foste inimmaginabili non sareste giovani”

“Dell’America di Frank Sinatra sapevo tutto, c’ero cresciuto tra uno spinello e un pop corn. Ma a Blade Runner non ero preparato. Non puoi fare a botte con i replicanti. Ce le prendi”

“Se vivi sempre con i neon sparati vedi solo quello che vogliono loro”

“E’ che a un certo punto la mia generazione ha smarrito la bussola e tutte le altre sono cadute come tessere del domino”

“Innocenti si diventa”

“Vedi, ragazza, questi uomini li chiamano disturbati. Se non possono avere tutto vogliono il nulla. Se non sono amati si fanno odiare. Sono gli uomini che conoscono, come i bambini e i poeti, l’arte di essere infelici. Non hanno invidie, tranne una, per i belli e mediocri, quelli alti con gli occhi azzurri che ti fanno ridere, ti divertono e che, per una sera, non ti fanno pensare.”

“Non sono all’altezza delle vostre speranze, io sono solo al livello delle vostre delusioni”

“Due sono i modi che hanno i mediocri per eliminarci. Uno, il più gettonato: tagliarci le gambe. Due: farci diventare famosi per rincoglionirci con la vanità. Il secondo non ha funzionato, ora aspettati il primo. I mediocri hanno scarsa fantasia.”

“Credevamo a tutto “fino in fondo”. Alla prima ragazza, all’amico inseparabile, a un’ideologia, a un gruppo, allo scrittore preferito, a un film, o a una dichiarazione del telegiornale. Poi fioccano le prime smentite. Il tuo primo amore non era esattamente quello che pensavi, quell’ideologia non ti basta più, e la dichiarazione del telegiornale è stata smentita da un’altra e poi smentita un’altra volta. E tu hai cominciato a perdere colpi, vero fratello? A diffidare di tutto e di tutti. A farti una corazza che ormai pesa come una portaerei. Hai mascherato le reazioni alle tue prime sconfitte – il dolore, il pianto, la rabbia – con finte reazioni, per non farti più ferire. Mai più. Invece di piangere hai menato. Invece di soffrire, hai fatto soffrire. Invece di ammettere “ho paura” hai detto “affanculo”. Bene. Bravo. Bis. Ma allora, che cos’è che non va? E a me lo chiedi? A un condannato a morte? A un mostro, all’assassino, alla testa da tagliare per eccellenza?”

Trama
6.5
Scrittura
8.5
Contenuto
8
7.7
Un libro che consiglio di leggere a tutti: agli adolescenti perché aiuta a crescere, agli adulti perché apre miriadi di spunti di riflessione su cos'è il mondo e su cos'è questa nostra italietta da quattro soldi. Anche perché ancora terribilmente attuale: sono passati quasi 15 anni e nel nostro stivale non è ancora cambiato un cazzo. Forse c'è bisogno di un condannato a morte che ci insegni di cosa abbiamo bisogno per continuare a vivere.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsdiego cugiajack follamondadorirecensione librirecensioni libri
Previous Article

Cuori in Atlantide

Next Article

Il talismano

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Libri

    Recensione di Invisibile di Paul Auster

    31 Luglio 2013
    By zorba
  • La Torre Nera
    LibriRadici

    La Torre Nera

    27 Novembre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Orange is the new black di Piper Kerman

    9 Maggio 2017
    By zorba
  • Tempo assassino
    LibriRadici

    Recensione di Tempo assassino di Michel Bussi

    7 Febbraio 2017
    By zorba
  • Pista nera
    LibriRadici

    Pista nera

    18 Agosto 2016
    By zorba
  • L'incendiaria
    LibriRadici

    L’incendiaria

    29 Dicembre 2011
    By zorba

3 comments

  1. zorba 22 Agosto, 2016 at 09:17 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

  2. Citazioni di Diego Cugia: La carezza è un ponte - Aforismi di un pazzo 23 Marzo, 2020 at 08:31 Accedi per rispondere

    […] Diego Cugia, Alcatraz […]

  3. Citazioni di Diego Cugia: "La ragione della tristezza... - Aforismi di un pazzo 23 Marzo, 2020 at 13:11 Accedi per rispondere

    […] Diego Cugia, Alcatraz […]

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Questo è ciò che fa la Chiesa, e ogni Chiesa è la stessa: controllo, distruzione, cancellazione di ogni senso e ogni sentimento positivo”

    — Philip Pullman, La lama sottile

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci