Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Una spia nella casa dell’amore

Una spia nella casa dell’amore

By zorba
3 Gennaio 2014
3932
3
Share:

Una spia nella casa dell’amore è un romanzo di Anaïs Nin scritto nel 1954 e tradotto da Delfina Vezzoli nell’edizione di Bompiani nel 1979.

Informazioni su 'Una spia nella casa dell'amore'
Titolo: Una spia nella casa dell’amore
Autore: Anaïs Nin
ISBN: 9788845240478
Genere: Erotico
Casa Editrice: Bompiani
Data di pubblicazione: 1999-01-01
Formato: Paperback
Pagine: 252
Goodreads
Anobii

Una spia nella casa dell'amoreCome molti altri scritti di quella che è considerata una tra le maggiori autrici della letteratura erotica del Novecento, in questo romanzo la protagonista è una donna molto sfaccettata, complessa, al di fuori del suo tempo e del suo spazio, che soffre la ristrettezza del matrimonio e della vita borghese in generale del secondo dopoguerra.

Sabina è una donna sposata che si descrive quasi come schizofrenica; innamorata del marito, non riesce però a restargli fedele e crea nella sua mente altre identità che le permettono di avere molti altri uomini.

In fondo la trama è tutta qui, anche se non è sicuramente la trama ad essere il centro della narrazione.

Un romanzo molto introspettivo e descrittivo, che ho trovato molto difficile da leggere non tanto per lo stile ma per quanto è complesso il vero argomento trattato: l’animo femminile nelle sfaccettature ribelli di una donna che anticipa i tempi.

Citazioni da “Una spia nella casa dell’amore”

“Quando i loro corpi ancora frementi giacevano fianco a fianco, c’era sempre silenzio, e in questo silenzio ciascuno incominciava  a tessere trame di separazione, a dividere ciò che era stato  unito, a restituire all’altro quello che per un attimo era stato egualmente condiviso.”

“Fu proprio vedendo la vita delle spie che si rese conto  pienamente che la tensione in cui viveva ogni momento era uguale alla loro, la stessa paura di compromettersi, di dormire troppo profondamente, di parlare nel sonno, di essere trascurati nell’accento e nel comportamento, lo stesso bisogno di pretesti  continui, di scuse inventate sui due piedi, di giustificazioni della propria presenza in un posto o in un altro.
Era sicura che avrebbe potuto offrire i suoi servigi ed essere di grande valore in quella professione.
Io sono una spia internazionale nella casa dell’amore.”

“Ho dormito con la guerra, una volta ho dormito tutta notte con la guerra. Ho riportato profonde ferite di guerra sul mio corpo, come a voi non è mai successo, un fatto d’arme per cui non sarò mai decorata!”

“In tempo di guerra l’odio confondeva tutti i valori, l’odio cadeva sulle cattedrali, sui quadri, sulla musica, sui libri rari, sui bambini, sui passanti innocenti.”

“Tutto poteva essere riutilizzato salvo gli artisti. Come si fa a riconvertire gli sconvolgitori dell’ordine passato e presente, i  dissenzienti cronici, gli spodestati del presente, i lanciatori di bombe atomiche della mente, delle emozioni, che cercano di  generare con sconvolgimenti continui nuove forze e un nuovo ordine mentale?”

“Nella vita della città non c’è momento più squallido di quello in cui si sovrappongono le frontiere tra chi non ha dormito tutta  notte e chi sta andando al lavoro.”

Trama
6
Scrittura
8
Contenuto
7.5
7.2
Nonostante la difficoltà, credo che Anaïs Nin sia un'autrice da leggere assolutamente, e non solo se come me adorate Henry Miller di cui è stata amante nel periodo parigino, ma perché può aiutarvi a comprendere queste creature misteriose senza le quali non si può vivere: le donne.
Reader Rating: (1 Rate)
7
Tagsanais ninhenry millerrecensioni libri
Previous Article

Paura e disgusto a Las Vegas

Next Article

Diaz, arrestata la polizia. Val Susa, quando ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cuori in Atlantide
    LibriRadici

    Cuori in Atlantide

    9 Agosto 2013
    By zorba
  • Le ribelli
    LibriRadici

    Recensione di Le ribelli di Chandler Baker

    14 Aprile 2020
    By zorba
  • Asce di guerra
    Radici

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    26 Dicembre 2014
    By zorba
  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King
    LibriRadici

    Recensione di Carrie di Stephen King

    27 Dicembre 2024
    By zorba
  • LibriRadici

    Cara cara Brenda

    5 Marzo 2013
    By zorba
  • I lupi del Calla
    LibriRadici

    I lupi del Calla

    23 Novembre 2012
    By zorba

3 comments

  1. zorba 19 Agosto, 2016 at 19:08 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

  2. Citazioni di Anais Nin su Aforismi di un pazzo: "Nella vita della città non... 15 Maggio, 2019 at 13:24 Accedi per rispondere

    […] Anais Nin, Una spia nella casa dell’amore […]

  3. Citazioni di Anais Nin su Aforismi di un pazzo: "Tutto poteva essere... 22 Novembre, 2019 at 12:53 Accedi per rispondere

    […] Anais Nin, Una spia nella casa dell’amore […]

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    [L’uomo] “sa che le parole sono rivoltelle cariche. Se parla, spara. Può tacere, ma poiché ha deciso di sparare bisogna che lo faccia da uomo, mirando al bersaglio, e non come un bambino, a caso, chiudendo gli occhi, e per il solo piacere di sentire la detonazione”

    — Jean-Paul Sartre, La letteratura come impegno

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci