Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Le ribelli di Chandler Baker

Recensione di Le ribelli di Chandler Baker

By zorba
14 Aprile 2020
642
0
Share:

Le ribelli è un romanzo di Chandler Baker pubblicato da Longanesi nel 2020.

Informazioni su 'Le ribelli'
Titolo: Le ribelli
Autore: Chandler Baker
ISBN: 9788830452794
Genere: Thriller
Casa Editrice: Longanesi
Data di pubblicazione: 2020-01-30
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 400
Goodreads
Anobii

Acquista Le ribelli su GoodBook.it

le ribelliLe ribelli è un thriller di Chandler Baker ambientato a Dallas nei giorni nostri. La cornice della narrazione è un’immaginaria azienda leader nella produzione di abbigliamento sportivo, la Truviv, e le protagoniste sono quattro avvocatesse che lavorano tra i dirigenti dell’azienda.

Sloane, Ardie e Grece nel corso degli anni sono diventate molto amiche. Sono delle donne realizzate, con un lavoro ben pagato, una famiglia e con una vita apparentemente tranquille. Ma tutte e tre hanno avuto o stanno avendo problemi con il loro capo, Ames Garrett, problemi legati alle molestie sessuali sul luogo di lavoro.

Quando il CEO della Truviv muore e sembra essere Garrett il successore più probabile, le tre amiche decidono di fare qualcosa…

Un romanzo costruito bene su un tema decisamente non facile: quello delle molestie sessuali sul luogo di lavoro e in generale sul sessismo imperante anche in uno stato che immaginiamo sempre progressista come gli Stati Uniti d’America. Un tema non facile, ma che l’autrice affronta secondo me in modo analitico e credibile, senza forzature e inserendolo all’interno di una trama complessa che si alterna su due filoni narrativi. Il primo è la narrazione principale, il secondo sono le trascrizioni di una sorta di interrogatorio o processo (scopriremo cosa sono soltanto verso la fine).

Il romanzo è scritto bene, anche se per qualche motivo la lettura non è particolarmente veloce e avvincente.

Ha sicuramente il pregio di porre l’attenzione su un argomento che nonostante tutti gli studi, le lotte e la letteratura, è ancora al centro del dibattito femminista: l’uguaglianza dei salari (soprattutto negli stipendi dirigenziali) e le molestie sul luogo di lavoro. E se un argomento resta al centro della discussione è quasi sempre perché ancora non è stato risolto.

Trama
7
Scrittura
7
Contenuto
8
7.3
Un romanzo ben scritto anche se il risultato è una lettura non proprio scorrevole, che ha il grande pregio di un contenuto interessante e purtroppo poco spesso raccontato e il difetto di non avere un finale all'altezza. Comunque consigliato.
Reader Rating: (0 Rates)
0
TagsChandler BakerDallasLe ribellirecensione librirecensione librorecensioni librisessismousa
Previous Article

Citazioni di Ray Bradbury: “Il mondo era ...

Next Article

Citazioni di Charles Baudelaire: “La voluttà unica…

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Duma Key
    LibriRadici

    Duma Key

    30 Gennaio 2012
    By zorba
  • American Tabloid
    LibriRadici

    American tabloid

    7 Ottobre 2011
    By zorba
  • La strada verso casa
    LibriRadici

    La strada verso casa

    8 Gennaio 2014
    By zorba
  • Brainteaser
    LibriRadici

    Recensione di Brainteaser di Flavia Giordano

    15 Maggio 2018
    By zorba
  • factotum
    LibriRadici

    Factotum

    24 Settembre 2011
    By zorba
  • LibriRadici

    Gli indifferenti

    2 Agosto 2014
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Sexus
    LibriRadici

    Sexus

  • Juri Di Molfetta
    Words of fame

    Citazioni di Juri Di Molfetta: “C’è sempre qualcosa che ti appartiene…”

  • Charles Bukowski
    Words of fame

    Citazioni di Charles Bukowski: “Nella morte non c’è niente di triste…”

Words of Fame

“Se vivi sempre con i neon sparati vedi solo quello che vogliono loro”

— Diego Cugia, Alcatraz

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored