Brigate Rosse
-
7 Maggio 1978
Adriana Faranda e Valerio Morucci cercano di posticipare di qualche giorno la sentenza di morte di Aldo Moro, dopo essersi incontrati con Lanfranco Pace ... -
6 Maggio 1978
Claudio Signorile, vicesegretario del PSI, contatta Amintore Fanfani, Presidente del Senato. Il contatto avviene nella prospettiva di un segnale di apertura alla trattiva. Fanfani ... -
5 Maggio 1978
Viene ritrovato il Comunicato n°9 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Proprio nel momento in cui il braccio di ferro Br-Sta-to sembra volgere a ... -
30 Aprile 1978
Mario Moretti telefona a Eleonora Moro per cercare di dare una svolta alle trattative per la liberazione di Aldo Moro. Anche la DC opta ... -
-
28 Aprile 1978
Aldo Moro scrive una lunga lettera indirizzata al Partito della Democrazia Cristiana. Vengono recapitate numerose lettere: a Tullio Ancora, a Giulio Andreotti, a Bettino ... -
24 Aprile 1978
Viene trovato verso mezzogiorno il Comunicato n°8 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Vengono emessi i mandati di cattura dalla Procura di Roma per ... -
23 Aprile 1978
Appello di Papa Paolo VI alle Brigate Rosse. Diffuso dal Vaticano il 23 aprile: il papa «prega in ginocchio» i terroristi di «liberare l’onorevole ... -
22 Aprile 1978
Paolo VI lancia un terzo appello. Il segretario dell’ONU Waldheim indirizza a sua volta un secondo appello ai brigatisti. -
21 Aprile 1978
La direzione della DC ribadisce la «linea dura», mentre la famiglia dello statista chiede di accettare le condizioni dettate dalle Br. Intanto la direzione ...