Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›26 Febbraio 1975

26 Febbraio 1975

By zorba
26 Febbraio 1975
132
0
Share:

A Milano alcune persone assaltano l’Istituto Dirigenti Industriali (IDI).

La sede dell’IDI è in Via Chiaravalle, a due passi dal duomo. Ore 19:15. Il custode dello stabile vede passare un giovane in loden e una ragazza, pochi attimi dopo tre altri uomini: sembrano studenti o giovani professionisti, non presta loro attenzione. Salgono rapidamente le scale fino al terzo piano, nascondono i visi coi passamontagna. Nei locali dell’istituto, dieci persone: il direttore, Gastone Flandoli, cinque impiegati, tre soci, un tipografo in attesa delle disposizioni per alcuni stampati. Quando la porta si apre, nessuno si volta a guardare. Un attimo dopo, al centro della stanza ci sono la ragazza e l’uomo, in pugno stringono le pistole. Alle loro spalle arrivano gli altri, mascherati e armati. Costringono i presenti faccia al muro, uno entra nell’ufficio del direttore e lo spinge nel gruppo dei prigionieri. Racconta Flandoli: «Ho pensato a una rapina e ho detto: “Vi siete sbagliati, qui non c’è niente da rubare”. Il giovane col loden mi ha subito rimbeccato: “Sappiamo benissimo dove siamo. State calmi, non siamo banditi”. Ne ho visto uno che tremava come una foglia. Da una ventiquattore hanno tirato fuori delle catene». I presenti vengono incatenati e costretti a entrare nel gabinetto in fondo al corridoio. La donna traccia sulle pareti con vernice spray stella e sigla, un secondo rimane dietro la porta per controllare le scale, gli altri esaminano fascicoli e schedari. Nella valigetta finiscono molti documenti, compresi gli elenchi dei duemila iscritti. Dieci minuti dopo il gruppo è in strada, confuso tra i passanti. Testimoni diranno di aver visto «dei giovani allontanarsi su motociclette di grossa cilindrata». Un’ora più tardi, mentre nei locali dell’istituto i rilevamenti non sono ancora terminati, i brigatisti lasciano un comunicato in una cabina telefonica all’angolo tra Corso Sempione e Via Procaccini. L’istituto, sostiene il documento, è «collegato alle associazioni dei dirigenti, contribuisce alla loro qualificazione e alla loro specializzazione nella politica di sfruttamento e di repressione della classe operaia». Alcuni inquirenti sostengono che ad aver compiuto l’assalto sia stato un gruppetto in qualche modo legato alle bierre, ma in sostanza autonomo. «Tutto sta a vedere se questi nuovi aderenti resteranno isolati o se riusciranno a inserirsi nella vera organizzazione delle Brigate Rosse». I dirigenti industriali temono sequestri, assalti. E chiedono protezione.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente
  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
TagsGastone FlandoliIDImilano
Previous Article

18 Febbraio 1975

Next Article

13 Marzo 1975

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    13 Marzo 1972

    13 Marzo 1972
    By zorba
  • Anni di piombo

    11 Luglio 1975

    11 Luglio 1975
    By zorba
  • Aldo MoroBrigate Rosse

    20 Aprile 1978

    20 Aprile 1978
    By zorba
  • Luoghi

    Comune di Piazza Stuparich

    1 Gennaio 1969
    By zorba
  • Aldo MoroBrigate Rosse

    10 Aprile 1978

    10 Aprile 1978
    By zorba
  • Brigate Rosse

    13 Gennaio 1976

    13 Gennaio 1976
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Essi avevano la voce tranquilla e buona, e questi erano i discorsi loro, come i bravi soldati fanno prima della battaglia.
    «Non volete bere?» Enne 2 chiese loro.
    «Bevete! Bevete!» disse loro la grassona.
    Ma i bravi soldati vanno a una battaglia dove la morte è a somiglianza di loro, brava come loro, ed essi invece andavano a una battaglia dove la morte non era affatto brava.”

    — Elio Vittorini, Uomini e no

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci