Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione de L’istituto di Stephen King

Recensione de L’istituto di Stephen King

By zorba
18 Febbraio 2020
507
0
Share:

L’istituto è un romanzo di Stephen King pubblicato nel 2019 da Sperling & Kupfer.

Informazioni su 'L'istituto'
Titolo: L’istituto
Autore: Stephen King
ISBN: 9788820068288
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 2019-09-10
Lingua: Italiano
Formato: Copertina rigida
Pagine: 576
Goodreads
Anobii

Acquista L’Istituto su GoodBook.it

l'istitutoStephen King ha scritto veramente tantissimi romanzi, anche se sembrano esserci delle costanti nelle sue trame. Come se ci fossero delle matrici narrative da cui trae ispirazione, cambiando le ambientazioni e i personaggi e creando nuove storie a partire dagli stessi ingredienti.

Questo è un difetto o un pregio? Chi può dirlo? Io comunque non posso fare a meno di leggerlo.

Questa trama si rifà al filone del paranormale, già visto in altri romanzi come L’incendiaria e in buona misura anche nell’omonimo, ultimo episodio de La Torre Nera.

Un gruppo di persone con poteri psichici rinchiusi in un luogo protetto da qualche agenzia governativa, che lottano per fuggire, per liberarsi. Perché nonostante il bene superiore, ogni individuo anche se speciale, ha diritto a vivere la sua vita e ad essere libero.

Trama già vista, dicevamo. Ed è innegabile, non c’è altro da aggiungere. Resta che come ogni volta si comincia un romanzo di King e si procede spediti fino alla fine, con uno stile di scrittura scorrevole e accattivante che ci accompagna fino al finale. Scontato? Sì, anche quello.

Come sempre il pregio delle storie di King sono i personaggi; ben costruiti, coinvolgenti e credibili. L’unica originalità è costituita da due filoni narrativi distinti e apparentemente slegati tra loro, lontani nello spazio, che piano piano si avvicinano fino a fondersi e a diventare uno solo. Anche questo non particolarmente originale, lo ammetto.

Sono lontani gli esperimenti narrativi di Dolores Clairborne o de Il gioco di Gerald.

Quindi da leggere o no?

Trama
6.5
Scrittura
8
Contenuto
6.5
7
Se siete dipendenti da King come me e volete leggere tutto, assolutamente sì. Passerete del buon tempo piacevole con un romanzo ben scritto anche se non particolarmente originale. Se invece non conoscete King o non volete leggere tutto... Forse questo non è il vostro romanzo.
Reader Rating: (1 Rate)
7
TagsL'istitutorecensione librirecensione librorecensioni libristephen king
Previous Article

Citazioni di Michel Houellebecq: “Questo posto non ...

Next Article

Citazioni di Ernest Hemingway: “Le guerre vengono ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • La strada verso casa
    LibriRadici

    La strada verso casa

    8 Gennaio 2014
    By zorba
  • L'inattesa piega degli eventi
    LibriRadici

    L’inattesa piega degli eventi

    24 Agosto 2014
    By zorba
  • Citazioni da Stephen King
    Words of fame

    Citazioni di Stephen King: “Da ventunenne la vita è come una cartina stradale…”

    7 Agosto 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Baby Boomers

    28 Settembre 2016
    By zorba
  • Il cannocchiale d'ambra
    LibriRadici

    Il cannocchiale d’ambra

    26 Dicembre 2013
    By zorba
  • La penultima verità
    LibriRadici

    Recensione di La penultima verità di Philip K. Dick

    19 Marzo 2020
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • The outsider
    LibriRadici

    Recensione di The outsider di Stephen King

  • Aforismi di un pazzo #1
    Aforismi di un pazzo

    Aforismi di un pazzo [#1]

  • citazioni di Alenda Graedon
    Words of fame

    Citazioni di Alena Graedon: “Ecco il nostro bel mondo nuovo…

Words of Fame

“L’istinto di sopravvivenza è come l’amore. Sono ciechi entrambi”

— Stephen King, Cell

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored