Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Joele di Michele De Lullo

Recensione di Joele di Michele De Lullo

By zorba
14 Agosto 2018
1214
0
Share:

Joele è un romanzo di Michele De Lullo pubblicato da EdiKiT nel 2017

Informazioni su 'Joele'
Titolo: Joele
Autore: Michele De Lullo
ISBN: 9788898423521
Genere: Romanzo Breve
Casa Editrice: EdiKiT
Data di pubblicazione: 2017-01-01
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 112
Goodreads
Anobii

Acquista Joele su GoodBook.it

Questo romanzo mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

joeleJoele è il protagonista di questo romanzo di Michele De Lullo. Lo troviamo anziano e un po’ confuso nel prologo, e attraverso continui passaggi tra passato e presente cominciamo a conoscerne la vita dalla giovinezza al momento che l’ha portato fino al presente.

La scelta della struttura narrativa è interessante, anche se forse alcuni ritorni al presente andavano arricchiti per permettere di dare più equilibrio a questa scelta; il contrasto tra il vigoroso ed entusiasta archeologo e il triste e confuso vecchio del presente aiuta a creare la distanza giusta tra questi due momenti della vita del personaggio.

Michele De Lullo ha una buona scrittura, fluida e molto chiara. L’unica cosa che forse andava un po’ rivista sono alcuni dialoghi nella prima parte del libro, forse un po’ troppo formali per un rapporto intimo tra due innamorati.

La trama di questo romanzo di formazione è scorrevole anche se non proprio avvincente, e forse non particolarmente originale. Da metà libro probabilmente si capisce già come andrà a finire.

L’autore di Joele, Michele De Lullo

Michele De Lullo nasce a San Marco In Lamis, sul Gargano, nel 1983; ma da qualche tempo vive a Genova, dove insegna in una scuola media. 

Da sempre appassionato di letteratura, dopo gli studi si dedica ad attività sociali e solidali (con associazioni e scuole) grazie alle quali incrementa il suo bagaglio culturale e tecnico, arrivando a tenere corsi di scrittura creativa, laboratori sulla legalità e la dispersione scolastica,  organizzazione di eventi culturali, come cineforum e iniziative di lettura. 

Oltre alla scrittura, si dedica con passione anche alla pittura. 

Joele è il suo primo lavoro per una casa editrice. 

Ha da poco pubblicato il suo secondo lavoro, un pamphlet culinario dal titolo “Il lanciatore di patate” per i tipi di Ouverture Edizioni.

 

Trama
6
Scrittura
6
Contenuto
6
6
Un romanzo piacevole e veloce che ci racconta la storia di un uomo come tanti, una vita come tante. Che nonostante tutto quello che può succedere di brutto, può riservare ancora qualche sorpresa.
Reader Rating: (1 Rate)
6
Tagsedikitjoelemichele de lullorecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Citazioni di Italo Calvino: “Il codice penale ...

Next Article

Citazioni di Alessandro Baricco: “Vacillare è esattamente ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • La strada verso casa
    LibriRadici

    La strada verso casa

    8 Gennaio 2014
    By zorba
  • mr. mercedes
    LibriRadici

    Mr Mercedes

    24 Dicembre 2014
    By zorba
  • La verità sul caso Harry Quebert
    LibriRadici

    Recensione di La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker

    16 Maggio 2017
    By zorba
  • vita da pomodoro
    LibriRadici

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    4 Agosto 2020
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Orange is the new black di Piper Kerman

    9 Maggio 2017
    By zorba
  • Il racconto dell'ancella
    LibriRadici

    Recensione de Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood

    30 Maggio 2017
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Vortici d'emozioni

    Il ribelle

  • Nuovi Racconti

    La rivolta del Rag.Fantozzi

  • Citazioni di Philip Pullman
    Words of fame

    Citazioni di Philip Pullman: “Bene e Male sono nomi…”

Words of Fame

“Come quest’oceano spaventoso circonda la terra verdeggiante, così nell’anima dell’uomo c’è un’insulare Tahiti, piena di pace e di gioia, ma circondata da tutti gli orrori di questa semisconosciuta vita”

— Herman Melville, Moby Dick

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored