Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
LibriRadici
Home›Radici›Libri›22/11/63

22/11/63

By zorba
4 Gennaio 2012
2663
1
Share:
22/11/63

22/11/63 è un romanzo di Stephen King pubblicato da Sperling & Kupfer nel 2011.

Informazioni su '22/11/63'
Titolo: 22/11/63
Autore: Stephen King
ISBN: 9788820051358
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 2011-11-08
Lingua: Italiano
Formato: Copertina Rigida
Pagine: 767
Goodreads
Anobii

Copertina di 22/11/63 di Stephen KingAttendevo con ansia questo romanzo per due ragioni: sono un appassionato di Stephen King e ho una sorta di dipendenza dalle vicende che girano attorno all’assassinio del presidente J.F.Kennedy (sono un complottista).

Avevo seguito sul forum di Anobii gli sviluppi del romanzo da parte del nuovo traduttore del Re del Brivido, Wu Ming 1 (che con questo romanzo ha fatto un ottimo lavoro), avevo anche letto gli approfondimenti consigliati che mi avevano fatto conoscere “American Tabloid” e James Ellroy.

Sono rimasto abbastanza deluso della marginalità dell’episodio in questa vicenda. L’omicidio di JFK ad opera di Lee Harvey Oswald (King sostiene la tesi del pazzo solitario, e questa è la prima delusione) sembra essere marginale, ed è più un artefizio per far affrontare a King i temi del viaggio nel tempo.

Jake Epping, insegnante di letteratura inglese in un liceo del 2011, viene avvicinato dal suo amico Al Templeton, gestore di una tavola calda, che gli mostra una cosa incredibile: nel retro del suo negozio, insieme alle scorte di cibo e alle fatture in un piccolo ufficio, c’è la “buca del coniglio”, un passaggio per il 1958. Indipendentemente da quanto tempo si passi nel passato, al ritorno saranno sempre passati soltanto 2 minuti; e ogni volta che si ripassa la buca nel coniglio, si ritorna sempre allo stesso giorno, allo stesso istante del 1958.
Jake Epping scoprirà sulla sua pelle che non esistono paradossi temporali e che il passato può essere cambiato anche se lotta con unghie e denti per preservarsi; e scoprirà che nonostante le buone intenzioni, cambiare il passato è quasi sempre cambiarlo in peggio. Come diceva Voltaire, in fondo viviamo nel migliore dei mondi possibili, no?

Citazioni da “22/11/63”

“Non voltarti, non guardarti mai indietro. Quante volte la gente, dopo un’esperienza singolarmente bella (o singolarmente brutta) si dice quelle parole? Spesso, mi sa. E di solito il consiglio non viene ascoltato. Gli umani sono programmati per guardarsi indietro. Per questo il nostro collo ruota su un perno.”

“Un goldone è un goldone. Può avere un nome sbarazzino e addirittura un gusto (per chi ha gusti particolari), ma resta sempre un cappuccio che ti infili sul cazzo”

“Per un momento tutto mi fu chiaro, e nei momenti in cui accade, vedi quant’è sottile il mondo. Non lo sappiamo tutti quanti, in cuor nostro? È un meccanismo perfetto e bilanciato di voci ed echi che fanno da rotelle e leve, onirico orologio che rintocca oltre il vetro degli arcani che chiamiamo vita. Oltre? Sotto? Intorno? Caos, tempeste. Uomini con martelli, uomini con coltelli, uomini con pistole. Donne che pervertono ciò che non possono dominare e denigrano ciò che non possono capire. Un universo di orrore e smarrimento circonda un palcoscenico illuminato, sul quale noi mortali danziamo per sfidare le tenebre”.

Trama
7.5
Scrittura
8
Contenuto
7
7.5
Un romanzo scritto benissimo e tradotto all'altezza, che consiglio a chi è appassionato di viaggi nel tempo; se non sapete nulla di Kennedy o non vi interessa non preoccupatevi. Se ne parlerà solo vagamente, basta un minimo di contestualizzazione storica che trovate su Wikipedia in cinque minuti.
Reader Rating: (2 Rates)
8.7
Tagscitazioni librijfkkennedyrecensione librirecensione librorecensioni librisperling & kupferstephen king
Previous Article

La setta degli angeli

Next Article

I guerrieri del ghiaccio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

zorba

Stefano Zorba, pseudonimo di Stefano Filippini, è nato e vive a Brescia. Rapper dal 1999, ha pubblicato cinque album autoprodotti e due con i gruppi Sons of Babel e Fronte Unico. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo "Mi innamoravo di tutto - Storia di un dissidente" con Edizioni AlterNative. Tra le altre cose il pazzo degli Aforismi di un pazzo.

Related articles More from author

  • Tropico del cancro
    LibriRadici

    Tropico del Cancro

    7 Maggio 2012
    By zorba
  • La fattoria degli animali
    LibriRadici

    La fattoria degli animali

    22 Agosto 2014
    By zorba
  • L'ultimo cavaliere
    LibriRadici

    L’ultimo cavaliere

    5 Novembre 2012
    By zorba
  • Citazioni da Stephen King
    Words of fame

    Citazioni di Stephen King: “Così io accesi la radio e la baciai…

    1 Ottobre 2018
    By zorba
  • Resistanbul
    LibriRadici

    Resistanbul – Recensione

    28 Luglio 2016
    By zorba
  • La luna e i falò
    LibriRadici

    La luna e i falò – Recensione

    24 Maggio 2016
    By zorba

1 comment

  1. Recensione di "22/11/63" di Stephen King | Linea di Confine 14 Gennaio, 2012 at 09:42 Accedi per rispondere

    […] da “Aforismi di un pazzo“ […]

  2. zorba 7 Settembre, 2016 at 17:27 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Douglas Adams
    Words of fame

    Citazioni di Douglas Adams: La guida galattica

  • LibriRadici

    Gli indifferenti

  • Charles Bukowski
    Words of fame

    Citazioni di Charles Bukowski: “Il capitalismo è sopravvissuto…

Words of Fame

“Una malizia o una satira della provvidenza contro l’amore, e, nella modalità della generazione, un segno del peccato originale. Di fatto noi non possiamo fare all’amore che con organi escrementizi. Non potendo sopprimere l’amore, la chiesa ha voluto almeno disinfettarlo, e ha creato il matrimonio”

— Charles Baudelaire, Ultimi scritti

Da Edizioni AlterNative

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recensione di Come sciacalli senza cuore di Alberto Alessi

    6.5
  • Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    6.3
  • Recensione di Odio nella terra tarli nella testa di Andrea Garagiola

    5
  • La sfera del buio

    9.5
  • La Torre Nera

    9
  • Fight Club

    8.8
  • Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    8.8
  • It

    8.8

Facebook

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • riccardino

    Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    By zorba
    18 Agosto 2020
  • citazioni di hunter s. thompson

    Citazioni di Hunter S. Thompson: “La storia è difficile da conoscere…

    By zorba
    17 Agosto 2020
  • vita da pomodoro

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    By zorba
    4 Agosto 2020
  • John R.R. Tolkien

    Citazioni di John R.R. Tolkien: “Il bene e il male sono rimasti…

    By zorba
    3 Agosto 2020
  • Citazioni di Giuseppe Truini

    Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado…

    By zorba
    20 Maggio 2020
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Creative Commons


Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Sons of Babel

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    Some rights reserved. Web grphX Nella Gabbia del Merlo
    sponsored
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoCookie Policy