Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›La setta degli angeli

La setta degli angeli

By zorba
3 Gennaio 2012
1840
1
Share:
La setta degli angeli

La setta degli angeli è un romanzo di Andrea Camilleri pubblicato da Sellerio nel 2011.

Informazioni su 'La setta degli angeli'
Titolo: La setta degli angeli
Autore: Andrea Camilleri
ISBN: 9788838925894
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Sellerio
Data di pubblicazione: 2011-10-20
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 256
Goodreads
Anobii

Copertina de "La setta degli angeli" di Andrea CamilleriScritto da Andrea Camilleri ricalcando la vicenda di Matteo Teresi, avvocato socialista umanitario di Alia (PA), che portò alla luce uno scandalo su una vera e propria setta di preti che utilizzava la persuasione e il ruolo dei sacerdoti che la componevano per plagiare sessualmente le loro parrocchiane. Questo episodio, giunto alle orecchie del pubblico nazionale, provocò la condanna concorde sia dai Socialisti di Turati che dai Cattolici di Don Sturzo.

Nel romanzo Camilleri si prende molte libertà e romanza la vicenda, ma l’omaggio ad un grande e coraggioso siciliano è evidente e ben scritto.

E’difficile farne una recensione, perchè la vicenda sembra troppo forzata per essere realistica. Non ci si crederebbe mai ad una trama del genere. Il fatto che sia davvero accaduta, dimostra per l’ennesima volta che la realtà è più incredibile della narrazione.

Trama
7
Scrittura
7.5
Contenuto
7.5
7.3
Un libro ben scritto, una volta assimilati i termini dialettali di Camilleri, che celebra uno dei grandi uomini del nostro Novecento, che come tutti i grandi, è stato escluso, perseguitato e cacciato dai suoi contemporanei.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsaliaandrea camillericitazionidon sturzofilippo turatila setta degli angelimatteo teresirecensione librirecensione librorecensioni librisellerio
Previous Article

Svastica

Next Article

22/11/63

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • La casa del buio
    LibriRadici

    La casa del buio

    2 Ottobre 2013
    By zorba
  • John Dalberg Acton
    Words of fame

    Citazioni di John Dalberg Acton: All power tends

    29 Aprile 2020
    By zorba
  • La canzone di Susannah
    LibriRadici

    La canzone di Susannah

    26 Novembre 2012
    By zorba
  • a dance with dragons
    LibriRadici

    A dance with dragons

    1 Febbraio 2012
    By zorba
  • citazioni di Hunter S. Thompson
    Words of fame

    Citazioni di Hunter S. Thompson: “Una generazione di sciancati permanenti…

    19 Luglio 2019
    By zorba
  • Il deserto dei Tartari
    LibriRadici

    Il deserto dei Tartari

    17 Marzo 2016
    By zorba

1 comment

  1. Recensione de "La setta degli angeli" di Andrea Camilleri | Linea di Confine 14 Gennaio, 2012 at 09:44 Accedi per rispondere

    […] da “Aforismi di un pazzo“ […]

  2. zorba 7 Settembre, 2016 at 17:53 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Joseph Conrad
    Words of fame

    Citazioni di Joseph Conrad: “È come se stessi cercando…

  • la tua vita è bella pancione
    Perle di cellulosa

    La tua vita è bella pancione!

  • LibriRadici

    Recensione di Buio a Grinville di Sergio Pavoloni

Words of Fame

“Per ogni Michelangelo c’è un marchese de Sade, per ogni Gandhi un Eichmann, per ogni Martin Luther King un Osama Bin Laden. Limitiamoci a dire che l’uomo è riuscito a dominare il pianeta grazie a due caratteristiche fondamentali. Una è l’intelligenza, l’altra è l’assoluta determinazione a eliminare qualunque cosa o essere vivente lo ostacoli”

— Stephen King, Cell

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored