Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Odio nella terra tarli nella testa di Andrea Garagiola

Recensione di Odio nella terra tarli nella testa di Andrea Garagiola

By zorba
23 Aprile 2020
1305
0
Share:

Odio nella terra, tarli nella testa è un romanzo di Andrea Garagiola pubblicato da Delos Digital nel 2018.

Informazioni su 'Odio nella terra tarli nella testa'
Titolo: Odio nella terra tarli nella testa
Autore: Andrea Garagiola
ISBN: 9788825405156
Genere: Horror
Casa Editrice: Delos Digital
Data di pubblicazione: 2018-03-06
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 103
Goodreads
Questo romanzo mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

Odio nella terra tarli nella testaIl mondo è sconvolto da un’apocalisse zombie, l’unico posto che sembra non aver attaccato e fagocitato è lo spazio contenuto tra le alte mura di un manicomio, la Casamatta.

All’interno gli otto pazzi sopravvissuti, i Tarli, si trovano a cercare di sopravvivere contro l’orrore del mondo di fuori che sta cercando di entrare, attraverso Puzzo dei Morti, un personaggio spaventoso che sembra essere l’essenza stessa dei non morti che stanno divorando il mondo.

Il romanzo è scritto bene e in modo scorrevole. La trama sembra interessate e avvincente. Ci sono tutti gli ingredienti per realizzare un horror piacevole, ma non capisco bene il perché, manca qualcosa.

Manca secondo me un’analisi e una descrizione più approfondita sulla psicologia dei personaggi, manca la riflessione del ribaltamento di prospettiva in cui i pazzi all’improvviso sono gli esseri più razionali rimasti nel nostro mondo.

Manca una lotta con più suspense contro l’antagonista, questo Puzzo dei Morti che mi ha ricordato molto il Randall Flagg dell’Ombra dello Scorpione, non tanto per la sua descrizione ma per le sue capacità soprannaturali di creare l’epidemia e di alimentarla e spingerla.

Peccato perché l’idea non mi dispiaceva, un’apocalisse zombie in cui si vedono pochissimi zombie.

L’autore di Odio nella terra, tarli nella testa: Andrea Garagiola

Andrea Garagiola è nato a Busto Arsizio nel 1983. Vive e lavora a Magenta, in provincia di Milano. È un grafico, web designer e sceneggiatore. Ha scritto per le testate Nathan Never e Agenzia Alfa della Sergio Bonelli Editore, Edizioni Inkiostro e la Scuola del Fumetto di Milano. Inoltre ha pubblicato racconti sia di narrativa che a fumetti su diverse antologie per BookMaker Comics, Cagliostro E-press, Delos Digital, Associazione Hyperion, Letteratura Horror e Ferrara Edizioni.

Trama
5
Scrittura
6
Contenuto
4
5
Odio nella terra tarli nella testa ha tutte le carte in regola per essere un ottimo romanzo. Quando si arriva alla fine, però, si ha la sensazione che manchi qualcosa, e si resta inevitabilmente un po' delusi.
Reader Rating: (2 Rates)
7.1
TagsAndrea GaragiolaOdio nella terra tarli nella testarecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Citazioni di Paul Auster: Ti senti ancora ...

Next Article

Citazioni di Margaret Atwood: Nessuno vuole morire…

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • mr. mercedes
    LibriRadici

    Mr Mercedes

    24 Dicembre 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione de I testamenti di Margaret Atwood

    26 Marzo 2020
    By zorba
  • La bussola d'oro
    LibriRadici

    La bussola d’oro

    23 Dicembre 2013
    By zorba
  • novecento
    LibriRadici

    Novecento

    26 Settembre 2011
    By zorba
  • Hadriaticum
    LibriRadici

    Recensione di Hadriaticum di Pio Bianchini

    22 Agosto 2017
    By zorba
  • Running per soli adulti
    LibriRadici

    Recensione di Running per soli adulti di Laura Sonzogni e Paolo Barghini

    25 Luglio 2017
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    -Fanno sul serio, Ann-
    -Ma sono umani, Jay. Come noi-
    -Non come noi- disse Vickers.-Sono soltanto umani. Questo è il loro guaio. Essere umani, oggi, non è sufficiente-”

    — Clifford D. Simak, L’anello intorno al sole

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci