Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›La bussola d’oro

La bussola d’oro

By zorba
23 Dicembre 2013
1780
0
Share:
La bussola d'oro

La bussola d’oro è il primo libro della triologia “Queste oscure materie” di Philip Pullman, pubblicato nel 1996 in Italia da Salani.

Informazioni su 'La bussola d'oro'
Titolo: La bussola d’oro
Autore: Philip Pullman
ISBN: 9788884511829
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Salani
Data di pubblicazione: 1996-10-01
Formato: Paperback
Pagine: 352
Goodreads
Anobii

la bussola d'oroNe è stato tratto anche un film nel 2007 prodotto dalla New Line Cinema (la stessa de “Il signore degli Anelli”) con Dakota Blue Richards, Daniel Craig e Nicole Kidman, che sebbene sia abbastanza piacevole non è minimamente all’altezza del romanzo.

Il libro è ambientato in un mondo parallelo al nostro che, nonostante abbia più o meno la stessa geografia sembra più simile all’Europa nei primi anni del Novecento: ci sono zeppelin, carrozze a corrente elettrica… E un dominio incontrastato mondiale basato sulla religione che si chiama Magisterium, con sede in Svizzera.

La principale differenza tra i due mondi è che nel mondo di Pullman tutti gli esseri umani hanno un daimon, una sorta di animale-guida che cambia continuamente forma durante l’infanzia per poi stabilizzarsi nel passaggio all’età adulta.

Lyra è una ragazzina che vive nel college di Oxford, e a 12 anni non ha particolari interessi se non quelli di scorrazzare per gli edifici della scuola e nelle vie della cittadina in compagnia di Roger, suo amico, e di altri bambini gyziani (l’equivalente dei nostri gitani).

All’improvviso la sua vita viene sconvolta dal passaggio degli Ingoiatori, che rubano i bambini insieme ai loro daimon per portarli nell’estremo nord; è il caso del suo amico Roger, che lei giura di salvare, grazie all’aiuto di un manufatto incredibile chiamato alietometro (la bussola d’oro), in grado di svelare la verità e quindi la strada da percorrere.

Trama
7.5
Scrittura
7.5
Contenuto
7
7.3
Forse un romanzo fantasy meno conosciuto e fondamentale di tanti altri, ma decisamente piacevole e con un odio e una critica aspra e pungente alla religione che non può non piacere a chi ha avuto qualche problema con il dominio incontrastato della Chiesa Cattolica nell'Occidente (e soprattutto in Italia). Se siete credenti lasciate stare, potreste non apprezzarlo fino in fondo...
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsphilip pullmanqueste oscure materierecensioni libri
Previous Article

Democrazia l’è morta

Next Article

La lama sottile

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • la provvidenza rossa
    LibriRadici

    Recensione de La Provvidenza Rossa di Lodovico Festa

    7 Gennaio 2020
    By zorba
  • Rapporto di minoranza e altri racconti
    LibriRadici

    Rapporto di minoranza e altri racconti

    18 Agosto 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Misteri d’Italia

    31 Marzo 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Rio

    3 Settembre 2015
    By zorba
  • Un covo di vipere
    LibriRadici

    Un covo di vipere

    3 Marzo 2014
    By zorba
  • Il seggio vacante
    LibriRadici

    Il seggio vacante

    21 Febbraio 2015
    By zorba

0 comments

  1. zorba 19 Agosto, 2016 at 21:40 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • scuola occupata
    Socialize&Politicize

    Scuola Occupata

  • a viso aperto
    LibriRadici

    A viso aperto – Recensione

  • Joan Osborne | Ufficio Informazioni Inutili
    Ufficio Informazioni Inutili

    One of us

Words of Fame

“Perché, tristemente, resta un fatto: che al mondo c’è molta piú poesia che giustizia.”

— Paul Auster, Invisibile

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored